Tananai, età, etimologia e vero nome del cantante

Tutto su Tananai, il giovane cantante fra i big in gara al Festival di Sanremo 2022

Tananai è un giovane cantautore che in pochi anni è riuscito a conquistare i ragazzi con la sua musica. In poco tempo ha creato singoli che spopolano sul web, ma vediamo la sua storia e quella che è dietro al suo nome d'arte.

Tananai, il nome e la storia

Alberto Cotta Ramusino è il suo vero nome e l'8 maggio 1995 la data di nascita, un ragazzino di Milano con la passione per la musica. Nel 2017 il suo primo esordio con un singolo in lingua inglese, ma dopo solo un anno inizia la sua produzione sotto il nome di Tananai in lingua italiana. In soli quattro anni produce molte canzoni e collabora con grandi artisti alla produzione delle loro canzoni, come ad esempio con Fedez.

Nel marzo 2021 Tananai pubblica il singolo "Baby Goddamn" e in poco tempo diventa virale sul web, resta nelle classifiche Spotify per molto tempo. Arriva a fine 2021 la decisione di partecipare la festival di Sanremo,Giovani sarà un'esperienza unica ammette il ragazzo, che alla sua giovane età ha un successo oltre l'aspettato.

Tananai ed il significato di questo nome

Per chi abita nella Lombardia questo nome è familiare, è infatti una parola dialettale delle zone del milanese, dove nasce Alberto.

Il significato di Tananai è letteralmente di un oggetto che non viene più utilizzato, un acchiappapolvere.

Spesso nel gergo popolare si usa dare del Tananai anche alle persone, in cenno di scherno, proprio a dar significato di una persona che non ha capo nè coda. L'artista ha sempre detto che vuol rappresentare gli ultimi, le persone che sono partite dal nulla per diventare qualcuno, ecco perchè pensiamo che il nome Tananai voglia proprio rappresentare questo lato del nome.

Questo è in sunto il significato del suo nome, che ha un ragionamento molto profondo dietro la sua scelta come abbiamo detto, evviva gli ultimi che arrivano primi!