22 Dicembre 2021
Anna Russano (da video YouTube)
Chi è Anna Russano, la cantante neomelodica napoletana scomparsa all'età di 60 anni: tutto su di lei, dall'età, alle canzoni, alla vita privata. Era considerata un mito a Napoli. Super richiesta per feste di matrimonio e cerimonie varie, la sua voce risuonava nelle piazze e nei vicoli della città campana emozionando tutti i suoi fan.
Anna Russano è una cantante neomelodica napoletana, molto nota nell’area partenopea. La donna era una presenza fissa alle feste di piazza e alle cerimonie. Spesso era anche ospite in trasmissioni tv dove si esibiva con la sua apprezzatissima voce.
"Voce carnale e orgogliosa di vicoli, matrimoni e gloriose feste di piazza, faccia che comunicava gioia, dolori e piccole felicità della mia gente". La descrive così lo speaker radiofonico Gianni Simioli dell’emittente Radio Marte.
L'artista aveva duettato con Mario Merola. Nino D’Angelo aveva addirittura interpretato alcuni suoi brani.
Le canzoni di Anna Russano hanno emozionato tantissimi fan che ora si stringono in un fote dolore per la perdita della loro beniamina. Le sue canzoni hanno segnato i più grandi successi degli anni '80. Da Natu tipo 'e bene a Nun te cercà e giustificà, a N'abitudine a Gocce 'e veleno, sono tanti i brani che i fan non smetterebbero mai di ascoltare.
Fra le sue canzoni più famose troviamo anche Chille da notte, 'na storia sbagliata, N'ommo sbagliato, N'ammore proibito. Poi ancora Core carnale, Lassame, Core mio, Brividi, E po', Si ttu, Carcere e ammore, Mo ca tengo a te.
I brani erano tutti basati sulla musica neomelodica napoletana. L’ultimo lavoro risale al 2018, quando Anna pubblicò l’album intitolato "Messaggi d’amore".
A dare l’annuncio della sua scomparsa è stato lo speaker radiofonico Gianni Simeoli. La notizia ha fatto subito il giro della Campania e sono tantissimi i messaggi di cordoglio. Fra i vari commenti sui social spunta anche quello del collega Alberto Simy che si è definito scioccato.
La cantante napoletana aveva infatti appena scambiato gli auguri di natale con lui quando è deceduta.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia