Chi era Antonella Steni, moglie di Elio Pandolfi: primo marito e storia del loro amore

Antonella Steni ed Elio Pandolfi ebbero una bellissima storia d'amore

Antonella Steni, all'anagrafe Antonietta Stefanini, era la moglie di Elio Pandolfi, l'amatissimo attore e doppiatore che ci ha lasciati l'11 ottobre 2021. La Steni e Pandolfi condividevano l'amore per il cinema. Anche lei è stata un'attrice di successo. Conosciamola meglio e scopriamo la loro storia d'amore.

Chi era Antonella Steni, moglie di Elio Pandolfi

Antonella Steni ebbe una ricca carriera artistica. Iniziò a muovere i primi passi nel mondo del teatro leggero e del varietà quando era piccola. Poi entrò nel mondo del cinema ed interpretò diversi ruoli.

Nel 1952 entrò nella Compagnia del Teatro Comico Musicale di Roma. Con l'avvento della televisione e prima ancora alla radio lavorò spesso a fianco di brillanti attori, soprattutto insieme ad Elio Pandolfi. Negli anni sessanta, al fianco dell'imitatore Alighiero Noschese, lei e Pandolfi lavorarono con successo in riviste musicali satiriche, quali Scanzonatissimo e Urgentissimo di Dino Verde.

Nei primi anni sessanta Antonella Steni fece anche del doppiaggio per la compagnia ARS. Diede la voce, per esempio, a Pascale Petit, Gianna Maria Canale, Annie Gorassini e Moira Orfei.

Negli anni ottanta creò una fortunata e longeva compagnia teatrale insieme a Riccardo Garrone.

Partner di Antonella Steni fu Renato Cortesi negli spettacoli La signora di mezza età (1997) e Aspira... polvere di stelle (2000).

Lavorò per l'ultima volta in teatro nel 2007, nella commedia musicale dedicata a Édith Piaf L'hymne à l'amour, di Giuseppe Manfridi, per la regia di Carlo Lizzani.

Antonella Steni e Elio Pandolfi

Elio e Antonella preferivano stare lontani dal mondo del gossip. La Steni è stata la compagna storica dell'interprete romano. Lei ebbe però un altro marito, il produttore Mario Smeriglio.

È morta a Bologna, dove si era ritirata da tempo, presso la famiglia di quest'ultimo.