Squid game Netflix, il numero di telefono è vero: "Migliaia di chiamate in un giorno"
All'interno della serie tv sudcoreana viene enunciato un numero di telefono che si è rivelato esistere nella realtà. E c'è già chi offre migliaia di dollari per averlo
Una storia curiosa, quella che ruota attorno all'uscita della prima stagione di 'Squid game', il nuovo k-drama uscito su Netflix e che sta spopolando negli Stati Uniti e in Europa. Un numero di telefono enunciato nella prima puntata si è rivelato essere vero, mettendo così in seria difficoltà la proprietaria del contatto. "Sono arrivate migliaia di chiamate in un giorno", ha denunciato la donna in un'intervista in cui preferisce rimanere anonima.
Dare i numeri...e azzeccarli tutti
Il contatto telefonico (nella serie) appartiene al personaggio interpretato dalla star coreana Gong Yoo, e compare in un breve fotogramma che riprende lo schermo di un cellulare. Gli autori avevano inventato il numero di sana pianta, e non si sarebbero mai immaginati che qualche fan avrebbe tentato la fortuna chiamandolo. E, invece, dall'altra parte della linea ha risposto subito una donna di mezza età, che non ha nulla a che fare con la serie tv.
La notizia ha subito fatto il giro di internet, fino ad arrivare alla dirigenza di Netflix che nulla ha potuto se non invitare la signora a cambiare numero di telefono. Secondo quanto riportato dal magazine Koreaboo, però, la signora non avrebbe intenzione di abbandonare il suo contatto telefonico. "Uso questo numero da 20 anni ormai", ha raccontato, "ed è lo stesso che utilizzo per la piccola azienda che dirigo. Così alcuni clienti e fornitori rischiano di perdere le mie tracce".
Nel frattempo il team legale di Netflix sta cercando di risolvere la situazione senza danni per entrambi le parti, affermando in un comunicato che "stiamo cercando di risolvere questo problema attraverso continue telefonate e incontri faccia a faccia tra il proprietario del numero e la società di produzione". Per ora si sentono solo critiche, dato che la compensazione iniziale prevedeva una somma di circa 725 euro.
Le offerte folli sul mercato
Intanto c'è già chi sta pensando di acquistare il numero di telefono dalla proprietaria. Fan accaniti e collezionisti eccentrici si stanno mettendo in fila nell'attesa che la donna accetti di cedere la preziosa scheda sim al miglior offerente.
L'ultima offerta è arrivata nella giornata di lunedì 27 settembre, e promette di ripagare profumatamente la proprietaria di ogni disturbo. Un acquirente coreano avrebbe infatti messo sul tavolo una cifra decisamente allietante: 5 milioni di won (quasi 5 mila euro).