23 Giugno 2021
Fonte: lapresse.it
Rai Morte ci sarà: lo ha deciso il Consiglio d’Amministrazione della RAI dopo il grande successo registrato con la diffusione del video della tragedia del Mottarone. La spettacolarizzazione mediatica dolore ormai non ha più limiti e diventa oggetto di un programma televisivo h24. Il nuovo canale del servizio pubblico sarà interamente dedicato alle disgrazie e parlerà dei casi di cronaca più gravi con approfondimenti e contenuti video.
Rai Morte sarà visibile in chiaro sia sul digitale terrestre al canale 17 e sul satellite. Il programma partirà il 2 novembre e trasmetterà h24 filmati inediti di incidenti, scatole nere delle più note tragedie aeree, video dei più feroci attentati e molto altro. Non è ancora noto il nome del conduttore. Secondo le prime indiscrezioni, non sarà Mentana nonostante sia fra i più gettonati.
Su Rai Morte al mattino andrà in onda la rassegna stampa di cronaca nera. Farà seguito la rubrica Omicidi in Diretta che tratterà temi d'attualità. Alle 12:30 va in onda il Tg Morte seguito da Tg Morte Motori e Scuola&Sciagure (un viaggio nel mondo dell’istruzione dalla strage di Colombine alle lettere degli adolescenti suicidi per bullismo). Alle 15 parte "I Viaggi della Morte", una serie di documentari sulle bellezze che si sono persi i passeggeri dei voli mai arrivati a destinazione. Alle 18 il Tg Morte Flash. E' previsto poi il quiz a premi Sciacalla la Salma, seguito dal TG Morte sera.
In prima serata ci saranno invece format a maggiore impatto emotivo. Tra i più attesi vi sono Elaborazione del lutto al Limite, Trucidati per caso e Dolore ad alta quota. Segue l’approfondimento giornalistico Linea Morte. Durante la notte invece verranno riproposte in replica tutte le puntate di Porta a Porta.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia