Maledetta Primavera quando esce, dove vederlo, trama, attori: Micaela Ramazzotti spettacolare!

Prestissimo al cinema Maledetta Primavera, con Micaela Ramazzotti... La trama vi convincerà a non perderlo

Maledetta Primavera è il nuovo film annunciato da BiM Distribuzione presentato alla Festa del Cinema di Roma 2020. Ma quando esce? Dove vederlo? La trama? Chi saranno gli attori, oltre alla bravissima Micaela Ramazzotti?

Maledetta Primavera quando esce, dove vederlo, trama, attori

Maledetta Primavera uscirà nei cinema di tutta Italia il 3 giugno 2021. Si tratta di un film di Elisa Amoruso (la stessa di Chiara Ferragni: Unposted Bellissime) e vedrà come interpreti principali Micaela Ramazzotti e Giampaolo Morelli. La storia è ambientata nel 1989 e vede al centro il personaggio di Nina, una bambina di undici anni che vive in una famiglia in cui suo padre e sua madre litigano sempre e in cui suo fratello minore Lorenzo diventa un pericolo quando si arrabbia. 

Maledetta Primavera, quando esce: trama ufficiale

Ecco la trama ufficiale di Maledetta Primavera, nei cinema da giovedì 3 giugno 2021. È il 1989. Nina ha undici anni e una famiglia incasinata, il padre e la madre litigano sempre, Lorenzo ‐ suo fratello minore ‐, quando si arrabbia, diventa un pericolo. Dal centro di Roma si ritrova catapultata in un quartiere di periferia, fatto di palazzoni, ragazzi sui motorini e prati bruciati. Anche la scuola è diversa, non ci sono le maestre ma le suore, non ha neanche un amico. Ma un incontro improvviso stravolge tutto, come una tempesta: ha tredici anni, abita nel palazzo di fronte, è mulatta e balla la lambada. Il suo nome è Sirley, viene dalla Guyana francese, in Sud‐America, e ha un sogno ambizioso: interpretare la Madonna nella processione di quartiere. Sirley è una creatura strana, con un passato difficile, piena di fascino e di mistero. Non le importa delle regole, non ha paura di nessuno, e l’unico modo che ha per interagire con le persone è quello di aggredirle o di sedurle. Nina ne è attratta e spaventata, eppure Sirley fa qualcosa che nessuno finora ha fatto davvero: le dà attenzione e a modo suo, la fa sentire speciale. La coinvolge in un mondo nuovo, e rapidamente quest’amicizia così anomala la assorbe totalmente. Maledetta primavera è il racconto di come il desiderio plasma e trasforma l’infanzia in adolescenza. Una storia di crescita e di solitudini. Una storia d’amore vista con gli occhi di una bambina che cerca il suo posto nel mondo.

Maledetta Primavera, quando esce: attori e personaggi

Maledetta Primavera è interpretato da Micaela Ramazzotti, Giampaolo Morelli, Emma Fasano, Manon Bresch, Federico Ielapi, Orietta Notari, Clara Galante, Sara Franchetti, Massimo Cagnina, Eliana Miglio Fabrizia Sacchi, Claudio Bigagli, Gianluigi Zamponi, Laura Rovetti, Rosa Enginoli e Greta Favino.

Maledetta Primavera, Micaela Ramazzotti protagonisti: chi è

Micaela Ramazzotti è un'amatissima attrice italiana. E' nota anche per il suo matrimonio con il regista Paolo Virzì. Volete sapere tutto su questo personaggio ricco di sorprese: età, figli, padre, carriera? Continuate a leggere.

Micaela Ramazzotti, chi è: età, padre, marito, figli, carriera

Micaela Ramazzotti è nata il 17 gennaio del 1979 sotto il segno del Capricorno. E' nata a Roma. Appena tredicenne, dopo aver mandato una foto a un giornale, viene contattata e comincia la sua carriera con i fotoromanzi di cui era appassionata. Compare così assiduamente sui fotoromanzi della rivista per adolescenti Cioè a metà degli anni novanta. Studia dizione per passare ancora giovanissima al cinema, facendo a diciassette anni la comparsa ne La via degli angeli di Pupi Avati, oltre ad altre importanti produzioni del piccolo schermo.

Micaela Ramazzotti, chi è: età, carriera, padre, figli

La carriera di Micaela Ramazzotti è iniziata quando, a 13 anni, ha mandato la sua foto ad un giornale ed è stata contattata per prendere parte a quei fotoromanzi di cui era avida lettrice. 

Esordisce al cinema da protagonista ne La prima volta di Massimo Martella, prodotto da Fiorenzo Senese insieme con Antonio e Pupi Avati. Il suo primo ruolo significativo tuttavia è Zora, nell'esordio cinematografico dei Manetti Bros: Zora la vampira, divertente commedia horror cult girata nel 1999, con Carlo Verdone che è anche produttore del film, uscita nel 2000 per la distribuzione di Cecchi Gori.

Nel 2000 fece Vacanze di Natale 2000 ed è di nuovo protagonista in Commedia sexy di Claudio Bigagli, con Ricky Tognazzi, Alessandro Benvenuti ed Elena Sofia Ricci. Inoltre nel 2004 gira un videoclip con Max Pezzali dal titolo Il mondo insieme a te. A ventisette anni si trasferisce a Londra dove lavora come cameriera, torna in Italia per partecipare a un provino e viene scelta per il ruolo di Veronica, giovane amante del personaggio interpretato da Luca Zingaretti in Non prendere impegni stasera di Gianluca Maria Tavarelli, per il quale riceve il premio Wella Cinema Donna come attrice rivelazione al 63ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Micaela Ramazzotti, chi è: carriera e successo

Grazie al film di Tavarelli, presentato al Festival di Venezia, viene notata da Carlo Virzì che la segnala al fratello, il regista Paolo Virzì, per il ruolo di Sonia nel film in produzione: Tutta la vita davanti, liberamente ispirato al libro Il mondo deve sapere di Michela Murgia, per il quale ottiene la parte dopo un provino. Sul set del film, in cui la Ramazzotti interpreta il ruolo di una giovane madre svampita nasce la relazione fra lei e il regista Paolo Virzì.

Nel 2009 viene candidata la prima volta al David di Donatello per la migliore attrice non protagonista per l'interpretazione di Sonia nel film Tutta la vita davanti. Nel giugno dello stesso anno, per Questione di cuore dell'Archibugi viene candidata per la prima volta al Globo d'oro alla miglior attrice e vince il Ciak d'oro per la migliore attrice non protagonista.

Nel gennaio 2010 esce nelle sale cinematografiche La prima cosa bella in cui è nuovamente diretta da Paolo Virzì. Il film è un successo di pubblico e critica. Micaela Ramazzotti interpreta il ruolo di Anna, la giovane madre ingenua e di buon cuore del protagonista della pellicola, impersonata negli anni della maturità da Stefania Sandrelli. L'interpretazione conquista il consenso di pubblico e critica e le vale la vittoria del David di Donatello per la migliore attrice protagonista e del Nastro d'argento alla migliore attrice protagonista in condivisione con la stessa Sandrelli.

Micaela Ramazzotti, chi è: figli, marito, vita privata

Micaela Ramazzotti ha sposato il regista Paolo Virzì a Livorno il 17 gennaio 2009. I due si sono conosciuti durante la lavorazione del film Tutta la vita davanti. Il 1º marzo 2010 è nato il figlio Jacopo e il 15 aprile 2013 la figlia Anna, il cui parto è stato ripreso nel film Il nome del figlio. I due si sono ufficialmente separati nel novembre 2018, alla soglia dei dieci anni di matrimonio. Nel febbraio 2019 viene annunciata la loro riappacificazione.