La casa di carta 5: svelati i cachet da capogiro degli attori della serie Netflix
Sapete quanto guadagnano gli attori della serie Netflix La casa di carta? Ecco il cachet dei ladri più amati della tv
Netflix ha finalmente comunicato le date di uscita de La casa di carta 5.
Il capitolo finale della serie spagnola sarà rilasciato in due parti di cinque episodi l'una.
Il primo sarà disponibile dal 3 settembre e il secondo dal 3 dicembre 2021, in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo.
Siete curiosi di conoscere i cachet degli attori che interpretano Il Professore, Berlino, Tokyo, Lisbona e tutti glia altri componenti della famosa banda?
La Casa di Carta 5, in uscita ultima stagione: ecco il cachet degli attori
I fan della serie Netflix La casa di carta, hanno iniziato il conto alla rovescia.
La famosa piattaforma di streaming ha annunciato la data d'uscita dell'epilogo finale della nota serie.
La quinta stagione de La casa di Carta sarà divisa in due parti.
La prima uscirà il 3 settembre 2021 e la seconda il 3 dicembre 2021.
"Quando abbiamo cominciato a scrivere la Parte 5, nel bel mezzo della pandemia, abbiamo capito che avremmo dovuto stravolgere le aspettative del classico formato da dieci episodi e abbiamo usato tutti gli strumenti a nostra disposizione per creare la sensazione di un finale di stagione o di un finale di serie già nel volume 1. Abbiamo scelto di usare un approccio estremamente aggressivo, che mettesse la banda alle strette. Nel volume 2 ci concentriamo maggiormente sulla situazione emotiva dei personaggi. È un viaggio attraverso la loro mappa sentimentale che ci collega direttamente al punto da cui sono partiti", ha spiegato il creatore della serie Álex Pina.
La serie spagnola ha letteralmente stregato milioni di spettatori, registrando numeri da capogiro.
Visto l'enorme successo delle prime quattro stagioni, è probabile che i compensi degli gli attori per l'ultimo atto de La casa di Carta saranno superiori alle somme guadagnate finora.
Gli attori ricevono un compenso per ogni episodio registrato e un guadagno forfettario in base ai minuti di recitazione.
La classifica dei cachet durante le riprese delle prime 4 stagioni vede primeggiare Itziar Ituño Martinez, nel ruolo dell’ispettore, Ursula Corbero, che interpreta Tokyo, Pedro Alonso, nei panni di Berlino e Alvaro Morte, l’affascinante Professore.
I quattro attori hanno guadagnato 63 mila euro a episodio.
A seguire, Alba Flores (Nairobi), Darko Peric (Helsinki), Jaime Lorente (Denver), Miguel Herràn (Rio) e Rodrigo de la Serna (Palermo) con 50 mila euro a episodio.
Soli 5mila euro in meno quelli guadagnati da Esther Acerbo (Stoccolma), mentre 36mila euro sono quelli guadagnati dagli attori come Paco Tous (Mosca), Enrique Arce (Arturo) e Fernando Soto (Angel).
In fondo alla coda compaiono Mària Pedraza, interprete di Alison Parker, con 27mila euro a episodio, e Anna Grass, l’attrice che nella serie tv è Mercedes Colmenar, con 23mila euro a episodio.
La casa di carta 5 trama: dove eravamo rimasti
L'ultima puntata della quarta stagione de La casa di carta è finita con un colpo di scena. La banda è rinchiusa nella Banca di Spagna da oltre 100 ore. Lisbona è stata tratta in salvo ed è rientrata nella struttura, ma il momento più buio arriva dopo aver perso uno dei loro.
Il professore è stato catturato da Sierra e, per la prima volta, non ha un piano di fuga. Proprio quando sembra che niente possa andare peggio, entra in scena un nemico molto più potente di tutti quelli affrontati finora: l'esercito. La fine del più grande colpo della storia si avvicina e quella che era iniziata come una rapina si trasformerà in una guerra.
Ursula Corbero dice addio a La casa di carta: l'annuncio su Instagram con Alvaro Morte
"La fine è arrivata. Che viaggio", scrive Ursula Corbero su Instagram dicendo addio a La casa di carta. "Mi mancheranno così tanto i miei ragazzi. Grazie per tutto il vostro affetto e supporto - prosegue la Corbero - spero che abbiamo fatto l'ultima stagione che che meritate tutti".
La casa di carta ha reso Úrsula Corberó famosa in tutto il mondo. La serie tv ideata e scritta da Álex Pina ha infatti avuto un successo mondiale. La Casa di Carta racconta la storia di un gruppo di rapinatori che, nella prima stagione, prende di mira la Fábrica Nacional de Moneda y Timbre, la Zecca spagnola.