E' morto Lee William Aaker, il Rusty de "Le avventure di Rin Tin Tin"
Star degli anni '50 è morto a 77 anni in condizioni di indigenza
E’ morto all’età di 77 anni, Lee William Aaker, più noto per aver interpretato Rusty nella serie “Le avventure di Rin tin Tin”, celebre serie tv degli anni ’50. Aarker, che nella produzione era un orfano padrone appunto di Rin Tin Tin, il pastore tedesco protagonista. Da quanto si apprende dall’Hollywood Reporter, Aarker, che per tutta la vita ha lottato con problemi di alcolismo e dipendenza da sostanze, sarebbe morto di ictus ed in situazione di indigenza.
Gli inizi della carriera
Classe 1943, nato a Inglewood in California, l’attore esordì davanti alla macchina da presa in piccole parti in fil molto noti: "Il più grande spettacolo del mondo" (1952) e "Mezzogiorno di fuoco" (1952). E successivamente in altre pellicole: "La città atomica" (1952), "Hondo" (1953) con John Wayne, "La marea della morte" (1953), "Arena" (1953).
Il successo
Il Successo arriva, tuttavia, proprio con “Le avventure di Rin Tin Tin”, serie tv per ragazzi che narra le vicende di Rusty, un bambino rimasto orfano durante un'incursione indiana e salvato dai soldati di una postazione di cavalleria di stanza a Forte Apache, e del suo fido compagno Rin Tin Tin. Era il 1954: la serie proseguirà fino al 1959, anche se in Italia le repliche proseguirono per decenni. Le puntate totali furono 164.
Addio a Hoolywood
Dopo il successo, ha recitato ancora in una serie di produzioni tv: "The Donna Reed Show", "Route 66" e "Il magico mondo di Disney", con l'ultima apparizione cinematografica in “Ciao ciao Birdie" (1963). Non ancora ventenne lasciò Hollywood: ha lavorato come falegname per due decenni e ha insegnato a sciare ai bambini svantaggiati e a persone con disabilità a Mammoth Mountain in California.