Sanremo 2021, anticipazioni terza serata: duetti, canzoni e ospiti. Arriva Emma Marrone

La terza serata del Festival di Sanremo 2021 è dedicata alle cover. Tanti gli ospiti della serata: Emma Marrone, i Negramaro e Sinisa Mihajlovic

Sanremo 2021, anticipazioni terza serata: duetti, canzoni e sopiti

Tutto pronto per la terza serata del Festival di Sanremo 2021.

Quella di oggi, 4 marzo, sarà la sera dedicata alle cover. Il momento in cui i big in gara mettono da parte il loro brano per far rivivere le canzoni più belle della musica italiana è sempre molto gradito dal pubblico.

Ci saranno tante sorprese anche questa sera.

Zlatan Ibrahimovic tornerà sul palco dell'Ariston. Ma accanto al conduttore Amadeus, ci sarà anche la modella Vittoria Ceretti.

Oltre ai cantanti che duetteranno con i big, ci sono anche tanti ospiti molto attesi.

Sanremo 2021, ospiti della terza serata: Mihajlovic, Negramaro, Emma Marrone, Monica Guerritore

Tra gli ospiti attesi nella terza serata del Festival di Sanremo 2021 c'è Sinisa Mihajlovic. Stando alle indiscrezioni l'ex calciatore dovrebbe esibirsi assieme ad Amadeus, Fiorello e Ibrahimovic sulle note di Io Vagabondo dei Nomadi.

Emma Marrone invece sarà coinvolta nel terzo quadro di Achille Lauro. Per la cantante, questa non è la prima volta sul palco dell’Ariston.

La pupilla di Maria De Filippi ha partecipato a due edizioni di Sanremo. La prima è stata nel 2011, assieme ai Modà. Il brano "Arriverà" si guadagnò il secondo posto. La seconda partecipazione di Emma è stata l’anno successivo, nel 2012. La cantante vinse quell'edizione con il brano "Non è l'Inferno".

Monica Guerritore sarà l'altra protagonista accanto ad Emma Marrone del terzo quadro rappresentato da Achille Lauro. 

La Guerritore è una famosissima attrice. Una delle più grandi interpreti del cinema italiano.

Ha recitato al fianco di Marcello Mastroianni nel film Signore e signori, buonanotte, regia di Luigi Comencini (1976).

L’attrice, che ha da poco compiuto 63 anni, ha lavorato anche con Luigi Comencini, Mario Missiroli.

E' stata anche la protagonista di "L'ultimo giorno d'amore " (1976) di Edouard Molinaro.

Questi sono solo pochi cenni alla lunga carriera di Monica Guerritore.

Sanremo 2021, Negramaro omaggio a Lucio Dalla

Il momento più atteso di questa terza serata del Festival di Sanremo è l'esibizione dei Negramaro che dedicheranno un omaggio al grande cantante scomparso Lucio Dalla.

Dopo 16 anni la band salentina torna sul palco dell'Ariston.

Nel 2005, infatti, Giuliano Sangiorgi e il suo gruppo parteciparono alla kermesse canora nella categoria Giovani con il brano "Mentre tutto scorre".

La band è formata da: Giuliano Sangiorgi (voce, chitarra, pianoforte), Emanuele Spedicato (chitarra), Ermanno Carlà (basso), Danilo Tasco (batteria), Andrea Mariano (pianoforte, tastiera, sintetizzatore) e Andrea De Rocco (campionatore).

I Negramaro nascono nel 2000 e da allora il loro successo è stato sempre in salita.

A nove anni dalla scomparsa del grande Lucio Dalla, Sangiorgi e la sua band dedicano un grande omaggio al cantautore proprio nel giorno della sua nascita.

"4 marzo 1943", è la data della nascita di Dalla, ma è anche il titolo del noto brano che il cantante portò al Festival di Sanremo 1971 e si classificò al terzo posto.

Proprio oggi 4 marzo i Negramaro ci regaleranno l'ascolto di alcuni bellissimi brani di Lucio Dalla che hanno fatto la storia della canzone italiana.

Sanremo 2021, terza serata: scaletta cantanti e cover 

Ecco la scaletta dei cantanti e delle cover che porteranno i cantanti Big per la terza serata di Sanremo 2021:

  • Francesco Renga con “Una ragione di più” (Ornella Vanoni) assieme a Casadilego.
  • Coma Cose con “Il mio canto libero” (Lucio Battisti) assieme a Alberto Radius e Mamakass.
  • Gaia con “Mi sono innamorato di te” (Luigi Tenco) assieme a Lous and the Yakuza.
  • Irama con “Cirano” (Francesco Guccini).
  • Fulminacci con “Penso positivo” (Jovanotti) assieme a Valerio Lundini e Roy Paci.
  • Madame con “Prisencolinensinainciusol” (Adriano Celentano).
  • Willie Peyote con “Giudizi Universali” (Samuele Bersani) assieme a Samuele Bersani.
  • Orietta Berti con “Io che amo solo te” (Sergio Endrigo) assieme a Le Deva.
  • Ermal Meta con “Caruso” (Lucio Dalla) assieme a la Napoli Mandolin Orchestra.
  • Fasma con “La fine” (Nesli) assieme a Nesli.
  • Arisa con “Quando” (Pino Daniele).
  • Gio Evan con “Gli anni” (883) assieme ai cantanti di The Voice Senior.
  • Måneskin con “Amandoti” (CCCP) assieme a Manuel Agnelli.
  • Malika Ayane con “Insieme a te non ci sto più” (Caterina Caselli).
  • Aiello con “Gianna” (Rino Gaetano) assieme a Vegas Jones.
  • Max Gazzè con “Del Mondo” (CSI) assieme a M.M.B.
  • Ghemon con un medley de “Le ragazze” (Neri per caso), “Donne” (Zucchero), “Acqua e sapone” (Stadio), “La canzone del sole” (Lucio Battisti) assieme ai Neri per caso.
  • La rappresentante di lista con “Splendido Splendente” (Donatella Rettore) assieme a Donatella Rettore.
  • Noemi con “Prima di andare via” (Neffa) assieme a Neffa.
  • Random con “Ragazzo fortunato” (Jovanotti) assieme ai The Kolors.
  • Colapesce e Dimartino con “Povera Patria” (Franco Battiato).
  • Annalisa con “La musica è finita” (Ornella Vanoni).
  • Bugo con “Un’avventura” (Lucio Battisti) assieme ai Pinguini Tattici Nucleari.
  • Lo Stato Sociale con “Non è per sempre” (Afterhours) assieme a Sergio Rubini e “I lavoratori dello spettacolo”.
  • Extraliscio feat Davide Toffolo con un medley “Rosamunda” (Gabriella Ferri) assieme a Peter Pichler.
  • Francesca Michielin e Fedez con un medley “Del Verde” (Calcutta), “Le cose che abbiamo in comune” (Daniele Silvestri).