Fashion Beyond the Waste presenta a Pitti Uomo un nuovo epicentro creativo per la moda circolare: tre giorni tra moda, arte e sostenibilità a Villa Biagiotti

L’evento ospiterà una selezione internazionale di brand emergenti e affermati impegnati in progetti di upcycling, riuso creativo, recupero di deadstock e ricerca su materiali rigenerati

Pitti Uomo­: Fashion Beyond the Waste presenta un nuovo epicentro creativo per la moda circolare: tre giorni tra moda, arte e sostenibilità nella cornice unica di Villa Biagiotti

Zerow nasce dall’osservazione di una contraddizione profonda: in un settore che produce bellezza, innovazione e creatività come la moda, enormi quantità di materiali finiscono inutilizzati, stoccati o persino distrutti. Zerow si fonda su una visione radicale ma concreta: una moda zero sprechi. Non si tratta solo di recuperare materiali, ma di immaginare un ecosistema nuovo, in cui ogni attore della filiera, dai brand ai fornitori, fino ai creativi indipendenti, possa contribuire attivamente al cambiamento. Dove altri vedono rifiuti, noi vediamo possibilità. Dal 17 al 19 giugno 2025, Fashion Beyond the Waste presenta in occasione di Pitti Uomo un nuovo epicentro creativo per la moda circolare che prende vita a Firenze: tre giorni tra moda, arte e sostenibilità in una cornice unica. L’evento ospiterà una selezione internazionale di brand emergenti e affermati impegnati in progetti di upcycling, riuso creativo, recupero di deadstock e ricerca su materiali rigenerati. La location sarà la meravigliosa Villa Biagiotti, un’affascinante dimora storica in Viale Belfiore 35 a Firenze. Gabriele Rorandelli nato a Firenze nel 1996 ha un background in business e ingegneria, con studi tra l’Italia e l’estero che includono un master in Management Engineering presso il Politecnico di Milano. Nel 2023 fonda Zerow, la piattaforma B2B che rende circolare il settore moda aiutando i brand a rivendere, riciclare o donare rimanenze di pelle e tessuto inutilizzate. Dove gli altri vedono rifiuti, noi vediamo possibilità. Questa è la filosofia di Zerow e del suo fondatore Gabriele Rorandelli.