Mareterra, dal 4 dicembre il Principato di Monaco ha un nuovo quartiere ecosostenibile completamente costruito sul mare

Inaugurato dal Principe Alberto II e dalla Principessa Charléne con i figli Jacques e Gabriella che hanno effettuato il taglio del nastro. Il Principato conquista altri sei ettari strappati al mare

Il grande giorno per il Principato di Monaco è arrivato. Oggi, mercoledì 4 dicembre il Principato di Monaco inaugura il nuovo quartiere sorto sul mare: il nome scelto è Mareterra, ispirato da Renzo Piano, Denis Valode e Michel Desvigne, tre figure di spicco nel mondo dell'architettura e del design paesaggistico che hanno anche progettato uno dei principali edifici del nuovo quartiere, denominato Renzo. Sono stati il Principe Alberto II, insieme con la Principessa Charléne ed i due figli, il Principe ereditario Jacques e la Principessa Gabriella a tagliare il nastro di Mareterra, strappato letteralmente al mare davanti al quartiere di Larvotto. Un progetto avveniristico, iniziato nel 2016 con le prime bonifiche dei fondali marini, anche per preservare l’ecosistema marino, e per importanza secondo solo a quello di Fontvieille voluto dal Principe Ranieri a metà degli anni Settanta. A differenza del primo, però, sarà un quartiere al passo dei tempi, ecosostenibile nel segno della continuità che da sempre caratterizza il Sovrano Alberto II, attento alle questioni ambientali. Mareterra si è sviluppato senza mai interrompere la vita quotidiana del Principato. Un cantiere imponente, che ha impattato solo in parte con gli edifici e la mobilità circostante. Mareterra, in totale, offre un'esclusiva selezione di residenze, tra cui 110 appartamenti e 10 ville, delle quali 6 fronte mare. L’inaugurazione di oggi è stata riservata agli addetti ai lavori, a partire da operai, artigiani ma anche gli architetti che lo hanno progettato e a un piccolo gruppo di facoltosi acquirenti dei 110 appartamenti e delle 20 ville extralusso. A conclusione della giornata sono previsti concerti, spettacoli e fuochi d'artificio. Da domani 5 dicembre il nuovo quartiere, dove sorgono anche boutique e ristoranti, sarà aperta al pubblico. Mareterra ha anche un porticciolo privato dove sono ormeggiati soprattutto motoscafi Riva.