Montelvini debutta alla Mostra del Cinema di Venezia come partner di Casa I Wonder

La cantina ambasciatrice dell’Asolo Prosecco Superiore DOCG celebra il centenario della scomparsa di Eleonora Duse partecipando all’81esima edizione del celebre festival dedicato al cinema

In occasione dell’81esima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia Montelvini annuncia la collaborazione con I Wonder Pictures, nota società di distribuzione e produzione cinematografica che distribuisce nelle sale italiane alcuni dei più interessanti film indipendenti del panorama internazionale. Da martedì 27 a sabato 31 agosto la cantina ambasciatrice dell’Asolo Prosecco DOCG è presente a Casa I Wonder, uno spazio conviviale pensato come luogo d’incontro per scambiarsi idee in merito ai film in gara, dove il cinema e l’enogastronomia si uniscono per celebrare le eccellenze italiane. Per tutta la durata del festival Casa I Wonder offre un ricco calendario di appuntamenti che permette agli ospiti di vivere un'esperienza unica. Nelle serate dal 27 al 31 agosto, è possibile degustare una selezione delle migliori referenze di Montelvini, tra cui l’Asolo Prosecco Superiore DOCG Extra Brut Millesimato 2023, il Zuitér Montello Rosso DOCG 2019, il Zuitér Montello Asolo DOC Manzoni Bianco 2022 e il Luna Storta Passito. Le etichette accompagnano i menu dedicati alla Mostra, pensati per esaltare le qualità dei vini e offrire un'esperienza gastronomica raffinata in un contesto senza eguali. Montelvini ha scelto di partecipare per la prima volta al celebre festival in occasione del centenario della scomparsa di Eleonora Duse, la leggendaria attrice italiana che ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo del teatro. La Divina trascorse parte della sua vita ad Asolo, un borgo ricco di arte e bellezza, di cui Montelvini è orgogliosa ambasciatrice da cinque generazioni. Con questo omaggio l'azienda non solo celebra la grande tradizione vinicola della regione, ma rafforza anche il legame storico con una delle figure più iconiche del teatro italiano, unendo in modo unico la cultura del vino e la storia artistica del Veneto. Oltre alla partecipazione a Casa I Wonder, Montelvini è presente con le sue referenze al banco del Consorzio Prosecco DOC allestito all’Hotel Excelsior, dove i visitatori possono degustare il Prosecco DOC Treviso Brut e il Prosecco DOC Rosé Treviso Brut - Millesimato della cantina veneta, completando così un’esperienza enogastronomica all’insegna della qualità e della tradizione. Montelvini è una delle realtà vitivinicole più dinamiche nel panorama italiano, con sede a Venegazzù, piccola frazione di Volpago del Montello, in provincia di Treviso, nel cuore della DOCG Asolo Montello. L’esperienza di Montelvini si basa su 5 generazioni della famiglia Serena e oltre 140 anni di impegno nella produzione di vini di qualità. Il logo dell’azienda è rappresentato da una civetta perché l’area in cui sorge la cantina è chiamata Zuitère, ovvero “terra delle civette”. Un animale da sempre simbolo di saggezza, di conoscenza, di sensibilità e che in Montelvini rappresenta la sapienza nel cogliere i migliori frutti di un territorio e la saggezza nel condurlo, rispettando la natura e i suoi ritmi. Montelvini crea prodotti ricercati e di grande classe, realizzati nel rispetto dell’ambiente, della tradizione e della sostenibilità. Valore, quest’ultimo, che l’azienda veneta porta avanti con successo e impegno tanto da aver ottenuto nel 2021 il Certificato di Sostenibilità Equalitas per il rispetto dell’ambiente, l’attenzione all’ambito sociale e la responsabilità economica, rientrando così tra le prime tre cantine del territorio del Prosecco ad aver ottenuto questa importante certificazione. La cantina è quanto di più moderno si possa trovare nel panorama vinicolo italiano, grazie anche a collaborazioni con aziende multinazionali leader nella produzione di macchine e prodotti per l’enologia. Oggi, l’azienda è presieduta da Armando Serena ed è gestita dai figli Sarah, Direttore Generale e Alberto, Amministratore Delegato.