Pitti Uomo, le nuove insole Limited Edition di Cuoio di Toscana saranno presentate al salone invernale di moda maschile
Due dei designer più talentuosi della giovane generazione di creativi italiani, Federico Cina e Marco Rambaldi, firmano la creatività delle nuove solette in cuoio che Cuoio di Toscana presenta a Pitti Uomo 105 con l’evento In Soul cares about your health
Saranno lanciate a Pitti Uomo 105 il 10 Gennaio al St. Regis, nel cuore di Firenze, le nuove solette in cuoio che Cuoio di Toscana con l’evento In Soul cares about your health. Due dei designer più talentuosi della giovane generazione di creativi italiani, Federico Cina e Marco Rambaldi, firmano la creatività delle nuove solette in cuoio che Cuoio di Toscana presenta a Pitti Uomo 105 con l’evento In Soul cares about your health il 10 Gennaio al St. Regis nel cuore di Firenze. Protagoniste della serata i nuovissimi soletti interni alla calzatura pensati a tutela della salute dei consumatori e dell’ambiente. Grazie alla lavorazione della concia vegetale in vasca e all’utilizzo dei tannini, infatti, la scarpa con insole e fodera in pelle vegetale mantiene un ambiente fresco ed asciutto che inibisce lo sviluppo dei batteri responsabili del cattivo odore, favorendo al contrario i batteri endogeni, benefici per il microbiota del piede. Le nuove solette sono inoltre biodegradabili, a basso impatto ambientale, metal free e traspiranti per il massimo benessere di chi le indossa e al 100% naturali, come da tradizione del consorzio conciario. “I principi di sostenibilità e tracciabilità costituiscono l’heritage del marchio Cuoio di Toscana, che oggi aggiunge un ulteriore tassello – afferma Antonio Quirici, presidente del consorzio – ai valori green del consorzio e lo fa con il talento di due giovani designer italiani, Federico Cina e Marco Rambaldi, e in collaborazione con l’Associazione Italiana Podologi”. A rendere ancora più forte il concetto di lifestyle del consorzio, 10 modelli sfileranno con ai piedi l’iconica green sole Cuoio di Toscana e vedranno a completamento dell’outfit i total look Don The Fuller. La scelta del consorzio è quindi ricaduta su un’eccellenza Made in Italy che sposa i medesimi principi di sostenibilità per un prodotto innovativo e, allo stesso tempo, creativo. CUOIO DI TOSCANA Cuoio di Toscana, il Consorzio leader internazionale nella produzione di cuoio da suola con quote di mercato pari al 98% di quello italiano e oltre l'80% di quello europeo, esprime l'eccellenza di un cuoio da suola unico, ottenuto con concia lenta al vegetale, un processo antico basato sull’utilizzo di tannini naturali ricavati dal legno di castagno, mimosa e quebracho. Il marchio nasce con l’obiettivo di farsi portavoce nel mondo di uno dei distretti leader della concia. Le aziende che fanno parte del brand sono tutte in provincia di Pisa tra Santa Croce sull’Arno (Bonistalli e Stefanelli Spa) e San Miniato, località Ponte a Egola (Gruppo Conciario CMC International Spa, Conceria Gi-Elle-Emme Spa, Cuoificio Otello, Lamonti Cuoio Spa, Conceria 3S Srl e Volpi Concerie Srl). Il Consorzio ha istituito CDT Prize, un’iniziativa on going che ha come obiettivo quello di supportare i giovani creativi e progetti ecosostenibili.