Sogesid, siglato accordo con Remtech Expo per gestire le emergenze nei territori ad alto rischio ambientale

Sogesid e Remtech Expo metteranno a sistema le eccellenze scientifiche ed economiche del Paese per creare soluzioni di prevenzione contro gli effetti devastanti degli eventi naturali

Progettare un “modello di gestione” delle aree ad alto rischio per morfologia e qualità dell’edificazione, con l’obiettivo di intercettare azioni prioritarie di prevenzione e contenimento degli effetti naturali, da replicare in caso di emergenza, sia a livello nazionale che nell’ambito della cooperazione internazionale. Sono questi i punti al centro dell’accordo siglato oggi dal Presidente e Amministratore Delegato di Sogesid, Roberto Mantovanelli ed Errico Stravato, e dal Presidente e dalla Direttrice generale di Ferrara Expo e RemTech Expo, Andrea Moretti e Silvia Paparella.

Sogesid, Società di ingegneria in “house providing” del Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica e del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, e RemTech Expo, Hub Tecnologico Ambientale specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territori, metteranno a sistema le eccellenze scientifiche ed economiche del Paese, attraverso la progettazione e l’istituzione di un primo modello di gestione delle emergenze, per creare soluzioni di prevenzione contro gli effetti devastanti degli eventi naturali.

La collaborazione con RemTech è per noi motivo di grande orgoglio perché rappresenta un ulteriore elemento di sviluppo della rete di Sogesid per dare concreto supporto alle PA nel processo di transizione ecologica, e in generale di trasformazione del territorioha dichiarato il Presidente di Sogesid, Roberto Mantovanelli. “L’accordo di oggi conferma l’impegno di Sogesid nel mettere a sistema, con un polo di riferimento come RemTech, competenze tecniche, intelligenze organizzate e risorse economiche, per una sempre maggiore quanto urgente prevenzione e tutela dell’ambienteha aggiunto l’Amministratore Delegato di Sogesid, Errico Stravato.

Il modello metterà a sistema non solo le azioni da implementare in modo prioritario a livello di riorganizzazione territoriale, ma anche le strategie di comunicazione, informazione e divulgazione rivolte alla popolazione su operazioni di messa sicurezza. I risultati del “modello di gestione” consentiranno una replicabilità sia a livello nazionale che nell’ambito della cooperazione internazionale, guardando al modus operandi delle eccellenze gestionali dell’emergenza come protezione civile e Croce Rossa.

L'accordo genera una serie di opportunità che rispondono all’impellente ed evidente bisogno di maggiore sicurezza e tutela del nostro territorio e sarà per Ferrara Expo, che ospita l’evento RemTech da sempre, un’importante occasione per presentare e divulgare i risultati del “modello di gestione” che dal lavoro congiunto di Sogesid e Remtech Expo scaturiranno, assolvendo al meglio alla funzione del nostro quartiere fieristico che mira a farsi contenitore di idee, competenze, confronti e soluzioni utili al presente ed al futuro ha dichiarato Andrea Moretti - Presidente Ferrara Expo. “La conoscenza puntuale del territorio, l’individuazione delle criticità e delle opportunità di riequilibrio, l'indispensabile sinergia tra pubblico e privato che operano alla messa a punto di una strategia concreta, frutto di una visione ordinata e sistemica, sono solo alcuni degli importanti pilastri dell’accordo che abbiamo il privilegio di condividere con una realtà importante come Sogesidha commentato Silvia Paparella - General Manager RemTech Expo.