Martedì 5 marzo, al Senato il convegno “Gestire i dati sanitari è possibile?”
Nel corso dell'incontro, promosso dalla senatrice Beatrice Lorenzin, Vicepresidente del Gruppo Pd, sarà presentata una proposta di legge messa a punto da un team multidisciplinare coordinato dalla Fondazione The Bridge
Martedì 5 marzo 2024, alle ore 15, presso la Sala degli Atti Parlamentari, Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, in Piazza della Minerva 38, a Roma, si terrà il convegno “Gestire i dati sanitari è possibile?”. L’incontro ha l’obiettivo di approfondire il tema dell’utilizzo dei dati sanitari, analizzando in particolare come le informazioni raccolte nelle attività di assistenza clinica e quelle in possesso della sanità pubblica potrebbero essere utilizzate per promuovere una medicina preventiva e di iniziativa, secondo quanto individuato nella prassi scientifica e clinica.
Nel corso del convegno, promosso dalla senatrice Beatrice Lorenzin, Vicepresidente del Gruppo Pd, sarà presentata una proposta di legge messa a punto da un team multidisciplinare, coordinato da Fondazione The Bridge, che ha l’intento di adeguare le regole per la gestione dei dati sanitari in modo tale da favorire l’avanzamento della ricerca scientifica e, di conseguenza, il conseguimento di risultati utili per il miglioramento della salute dei cittadini.
Interverranno il deputato Gianni Girelli, membro della 12ª Commissione permanente Affari Sociali, Rosaria Iardino, Presidente Fondazione The Bridge, Valerio Lemma, Professore ordinario di diritto dell’economia presso l’Università "Guglielmo Marconi" di Roma, Raffaele Lodi, Presidente della Rete Italiana degli IRCCS delle Neuroscienze e della Neuroriabilitazione, la senatrice Beatrice Lorenzin, membro della 5ª Commissione permanente Bilancio e Vicepresidente del Gruppo Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista, il senatore Dario Parrini, Vicepresidente della 1ª Commissione permanente Affari Costituzionali, la senatrice Valeria Valente, membro della 1ª Commissione permanente Affari Costituzionali, Alessandro Venturi, Professore di Diritto amministrativo e di Diritto regionale e degli enti locali presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università degli Studi di Pavia – Alma Ticinensis; Presidente della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia.
Interverranno, inoltre, rappresentanti delle associazioni e delle professioni sanitarie.
I lavori del convegno saranno trasmessi in diretta streaming al link webtv.senato.it e sul canale YouTube del Senato Italiano.