Progetto RE.ME.DIET, gala di beneficienza 2023 per sostenere la ricerca medica scientifica a cura dell’Ospedale San Raffaele

La famiglia Cerea e i ricercatori del team Re.Me.Diet dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano organizzano un Charity Gala per sostenere il progetto di ricerca medica scientifica RE.ME.DIET a cura dell’Ospedale San Raffaele

Gala di Beneficienza 2023: la famiglia Cerea e i ricercatori del team Re.Me.Diet dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano organizzano un esclusivo Charity Gala per sostenere il progetto di ricerca medica scientifica RE.ME.DIET a cura dell’Ospedale San Raffaele.

Il gala vedrà luogo il giorno 10 luglio 2023 alle ore 20:00

Alla scoperta di una innovativa charity dinner ispirata al concetto di evoluzione della dieta mediterranea: ricerca dell'equilibrio nutrizionale, creatività, sperimentazione in cucina e alcuni ingredienti ricchi di molecole bioattive in grado di influenzare positivamente il nostro DNA e tipici dell'area del mediterraneo sono gli elementi che caratterizzeranno il prestigioso menù della serata.

IL PROGETTO RE.ME.DIET

RE.ME.DIET è un progetto dell’istituto di Ricerca Urologica (URI) dellʼIRCCS Ospedale San Raffaele di Milano nato nel 2017 grazie al  Dott. Francesco Trevisani (nefrologo e ricercatore) e alla Dott.ssa Arianna Bettiga (nutrizionista e ricercatrice) con l’intento di dimostrare come determinate molecole presenti negli alimenti della dieta mediterranea fossero in grado di regolare l’espressione dei nostri geni, influenzando potenzialmente la nostra salute in modo positivo o negativo.

Questi 5 anni di ricerche in laboratorio sono stati fondamentali per individuare le interazioni tra alcuni fattori nutritivi degli alimenti della dieta mediterranea e la regolazione dell’espressione genica delle cellule renali responsabile della regolazione della sintesi proteica e dei cambiamenti nel metabolismo cellulare.

L’errata espressione o al contrario la repressione di determinati geni nelle cellule renali potrebbe avere un ruolo decisivo nel preservare una corretta funzionalità renale, nel prevenire l’insorgenza di patologie metaboliche che favoriscono la progressione della malattia renale stessa  oppure essere collegata allo sviluppo di crescita tumorale nel tessuto renale.

A fronte di tali evidenze scientifiche, nasce RE.ME.DIET EVOLUTION, il nuovo progetto di ricerca clinica promosso sempre dai due ricercatori (Trevisani e Bettiga) volto a tutelare l’aspetto funzionale, attraverso un approccio multidisciplinare sia medico che dietoterapico, nei pazienti affetti da tumore renale, con lo scopo di creare un percorso  personalizzato e innovativo basato sulla medicina di precisione