Fondazione Meyer, concerto all’hotel Sina Villa Medici di Firenze per la raccolta fondi da destinare all’ospedale pediatrico
L’orchestra di bambini e ragazzi del Centro Musicale Suzuki di Firenze, con la partecipazione del Maestro Christophe Bossuat, si esibirà nello storico hotel fiorentino per raccogliere fondi a favore della Fondazione Meyer
L’orchestra di bambini e ragazzi del Centro Musicale Suzuki di Firenze eccezionalmente diretta dal Maestro Christophe Bossuat, violinista e primo discepolo del Maestro Shinichi Suzuki che ha fondato l’omonimo celebre metodo di apprendimento musicale ormai diffuso in tutto il mondo si esibirà domenica 30 aprile all’Harry’s Bar The Garden ospitato nello storico hotel Sina Villa Medici di Firenze. Il concerto avrà inizio alle 18:30 nell’area lounge dell’hotel e vedrà avvicendarsi vari gruppi di allievi musicisti, con un’età compresa tra i 4 e i 15 anni, con violino, viola, violoncello, flauto, arpa e pianoforte: il repertorio, diretto anche dagli insegnanti del Centro Musicale Suzuki, sarà principalmente classico e spazierà da Pergolesi a Rameau, da Haendel a Bach e Holst fino alla musica occitana. Un appuntamento straordinario, con contributo libero, i cui proventi saranno interamente devoluti alla Fondazione dell'Ospedale Pediatrico Meyer che garantisce il sostegno ai progetti dell'ospedale fiorentino. L’evento, fortemente voluto dal General Manager Fernando Pane, fa parte della pianificazione di progetti che vedono l’hotel Sina Villa Medici aprirsi alla città di Firenze per diventarne un punto di riferimento: “Firenze è una delle destinazioni più amate al mondo, ma non dobbiamo dimenticare che prima dei turisti ci sono i fiorentini che vivono la città tutto l’anno! Per questo sono fermamente convinto che il bello che Firenze offre debba essere fruibile e accessibile in primis ai cittadini”. A sostenerlo è anche dalla Prof.ssa Virginia Ceri, Primo Violino dell’Orchestra della Toscana e Presidente del Centro Musicale Suzuki di Firenze, che ha accolto con entusiasmo l’opportunità: “La presenza del M° Bossuat in città è già di per sé straordinaria per i nostri allievi, ma poterla celebrare con un concerto in una location così speciale renderà tutto indimenticabile”. Il Centro Musicale Suzuki di Firenze, con sede in Via Il Prato 66 a pochi passi dall’hotel Sina Villa Medici, è attivo dal 2003 divulgando il metodo elaborato dal violinista e didatta Shinichi Suzuki intorno agli anni ’50. Il coinvolgimento della Fondazione dell'Ospedale Pediatrico Meyer è stato un passaggio immediato, come prosegue Fernando Pane: “Il Meyer per la città è un’istituzione, un’eccellenza fiorentina che vuole rafforzare lo stretto legame del nostro hotel con Firenze e il territorio: il Villa Medici ha aperto nel 1960 ed è stato l’albergo da cui ha avuto inizio la storia della Sina Hotels, il gruppo che oggi conta nella propria collezione altri 10 hotel di lusso in Italia. Infine, ad avvalorare ulteriormente il nostro amore per la città, è arrivato il patrocinio del Comune di Firenze per questo evento che ci rend e particolarmente orgogliosi”. L’appuntamento è per Domenica 30 Aprile 2023 alle ore 18:30 al Sina Villa Medici in Via Il Prato 40 a Firenze.