ISS, Bassetti possibile successore di Brusaferro come presidente. L'infettivologo al GdI: "No comment"
Il direttore della clinica di malattie infettive del San Martino di Genova favorito per la successione a Silvio Brusaferro, il cui mandato scade a luglio
Matteo Bassetti è in pole position per la presidenza dell'ISS al posto di Silvio Brusaferro, attuale numero uno dell'Istituto Superiore di Sanità e nominato dall'ex ministro della Salute Giulia Grillo nel 2019. Sarebbe questa la scelta principale di Orazio Schillaci, che pensa all'infettivologo per il ruolo di numero uno dell'ente pubblico. Raggiunto dal Giornale d'Italia, Bassetti si è trincerato dietro un "no comment", per quanto l'infettivologo sarebbe seriamente intenzionato ad accettare l'incarico.
ISS, Bassetti possibile successore di Brusaferro. L'infettivologo non smentisce
L'apertura di Bassetti sarebbe totale per un ruolo che finora ha ricoperto Silvio Brusaferro. Quest'ultimo, è anche indagato per truffa per quanto riguarda il caso tamponi: avrebbe chiesto 750 euro, quando il prezzo di mercato era di appena 3 euro.
Il governo è cambiato e l'attuale ministro della Salute sta pensando ad un cambio al vertice, dopo che l'allora ministro Giulia Grillo affidare all'ex portavoce del Cts, la presidenza in risposta alle dimissioni di Walter Ricciardi. Matteo Bassetti è stato tra i volti più noti durante la pandemia di Covid.
Ma oltre a questo, il direttore della clinica di malattie infettive del San Martino di Genova vanta un curriculum diverso rispetto ad altri candidati, avendo pubblicato numerose ricerche scientifiche sul campo medico. Bassetti, che in passato non aveva mai escluso neanche un ruolo in politica, non ha mai nascosto di essere "un elettore di centrodestra". La sua fama è aumentata a dismisura durante gli ultimi tre anni, avendo preso posizioni forti in favore della campagna vaccinale. Adesso il ministero presieduto da Orazio Schillaci sarebbe intenzionato ad affidargli l'incarico.
Bassetti nuovo volto dell'ISS? Il mandato di Brusaferro scade a luglio
Matteo Bassetti sarebbe pronto a subentrare a Silvio Brusaferro. Un cambio al vertice che non dovrebbe ritardare troppo considerato che il mandato di Silvio Brusaferro scade a luglio ed il governo Meloni sta pensando ad una rosa di candidati in cui l'infettivologo sembra essere in netta pole position.
L'Iss, che è anche il più grande Istituto pubblico di ricerca in Europa, è un ente di diritto pubblico che, in qualità di organo tecnico-scientifico del Servizio sanitario nazionale in Italia, svolge funzioni di ricerca, sperimentazione, controllo, consulenza, documentazione e formazione in materia di salute pubblica. L'Istituto è posto sotto la vigilanza del Ministero della Salute, attualmente "occupato" da Orazio Schillaci.