Chi è Orazio Schillaci, il medico rettore di Tor Vergata pro-vax e pro Green pass nominato ministro della Salute

Autore di oltre 220 pubblicazioni su riviste incluse in PubMed, con più di 4700 citazioni e revisore di oltre 50 interviste internazionali, il nuovo ministro della Salute Orazio Schillaci, 56 anni, è un tecnico a 360 gradi

Orazio Schillaci, chi è il medico nominato nuovo ministro della Salute che raccoglierà l'"eredità" di Roberto Speranza? Classe 1966, esperto di medicina nucleare e, fino ad oggi, rettore dell'università di Roma Tor Vergata. Schillaci è un tecnico che non era mai sceso in politica prima di adesso e che guiderà, d'ora in poi, il dicastero di Lungotevere Ripa nel post Speranza. Si tratta di una figura molto cara alla stessa Giorgia Meloni, che lo stima e lo apprezza.

Chi è Orazio Schillaci, il medico nominato ministro della Salute che raccoglierà l'"eredità" di Speranza

Dal 2008 Orazio Schillaci è stato direttore dell'Unità operativa complessa (Uoc) di Medicina nucleare del Policlinico Tor Vergata. Poi è stato nominato anche preside della Facoltà di Medicina e chirurgia di Tor Vergata e, dal primo novembre 2019, è diventato rettore. Non ha precedenti in politica, ma in passato è stato membro di diverse Commissioni Sanitarie per la Regione Lazio e per il Ministero della Salute.

Dal 2017 Schillaci è presidente dell'Associazione italiana di medicina nucleare, il suo campo di studio e lavoro. Il medico ha lavorato per il Consiglio Superiore di Sanità tra il 2006 e il 2009, e nel 2020 il ministro della Salute uscente, Roberto Speranza, lo ha nominato nel comitato scientifico dell’Istituto superiore della Sanità.

Autore di oltre 220 pubblicazioni su riviste incluse in PubMed, con più di 4700 citazioni e revisore di oltre 50 interviste internazionali, il nuovo ministro della Salute, 56 anni, è un tecnico a 360 gradi. Per questo Giorgia Meloni lo ha scelto. La premier, come da lei stesso dichiarato, ha deciso di dare vita a un "governo specializzato, preparato e di altissimo livello".

Come Speranza, anche Schillaci è sempre stato pro vaccini anti-Covid e pro Green pass.

Diversi nomi erano stati fatti per il ministero della Salute, prima della formazione del nuovo Governo. Da Rocca, a Bellantone, fino a Schillaci.