Pillole di iodio contro le radiazioni nucleari: a cosa servono, dove comprarle e quali rischi comportano
Cosa sono le pillole di iodio e a cosa servono? Iss: "Dopo un incidente nucleare, se lo iodio radioattivo viene inalato o ingerito, la ghiandola tiroidea lo assorbe allo stesso modo dello iodio stabile"
Con il proseguirsi della guerra in Ucraina e della continua escalation, si sente parlare sempre più spesso delle pillole di iodio contro le radiazioni nucleari: vediamo allora a cosa servono, dove comprarle e quali rischi comportano per la nostra salute. Basta visitare le pagine dell’ISS, l’Istituto Superiore di Sanità, per avere già un quadro generale. Sul sito si legge: "Dopo un incidente nucleare, se lo iodio radioattivo viene inalato o ingerito, la ghiandola tiroidea lo assorbe allo stesso modo dello iodio stabile. Se lo iodio stabile viene somministrato prima o all’inizio dell’esposizione allo iodio radioattivo, l’assorbimento di quest’ultimo sarà bloccato dalla saturazione della ghiandola tiroidea con iodio stabile, riducendo così efficacemente l’esposizione interna della tiroide".
Pillole di iodio contro le radiazioni nucleari: a cosa servono e dove comprarle
Le pillole di iodio, per la precisione, sono delle pillole di ioduro di potassio, il cui simbolo chimico è KI. Si tratta di uno iodio stabile che può aiutare la ghiandola tiroidea a non assorbire lo iodio radioattivo, quello che si disperderebbe nell'ambiente in caso di attacco nucleare. La tiroide è la parte del corpo umano più sensibile allo iodio radioattivo. Se ingerite, queste pillole, possono impedirci di assumere le sostanze radioattive. Ma attenzione: non è detto che le pillole di iodio ci salvino al 100% in caso di attacco nucleare.
In Italia, queste pastiglie non sono vendute in farmacia e dunque non si possono comprare ovunque. Esse anzi vengono fornite solo in caso di estrema necessità, al verificarsi di un grave incidente nucleare. Tre gli organi che si adopererebbero per fornirle: Protezione Civile, Ministero della Salute e Servizio Sanitario Nazionale.
Pillole di iodio: quali sono i rischi per il corpo umano
Bisogna prestare molta attenzione con le pillole di iodio: esse infatti, se assunte in quantità sbagliate, potrebbero provocare dei rischi per il corpo umano. In particolare si potrebbero sviluppare, negli anni, dei carcinomi della tiroide. La possibilità dello svilupparsi di un cancro è l'effetto collaterale più comune e più pericoloso.