Bere acqua e limone al mattino a digiuno fa dimagrire davvero? I veri benefici

Bere acqua e limone ha davvero effetti miracolosi come molti credono: tutto quello che devi sapere tra realtà e falsi miti

Bere acqua e limone al mattino a digiuno fa bene alla salute e fa dimagrire davvero? Questo rimedio naturale è seguito da moltissime persone. Tuttavia è oggetto di numerosi falsi miti. In tanti credono che faccia perdere peso. Sarà davvero così? Sicuramente i benefici sono tanti. Andiamo a scoprirli, ma facciamo chiarezza su alcune credenze.

Bere acqua e limone al mattino a digiuno fa dimagrire davvero

Bere acqua tiepida e limone a stomaco vuoto al mattino è una pratica seguita da molte persone. Nella credenza popolare, questa bevande molto semplice da realizzare avrebbe effetti dimagranti, diuretici e depurativi. Renderebbe inoltre la pelle più luminosa e rafforzerebbe anche il sistema immunitario. Ma è tutto vero? Non esattamente. Innanzitutto bisogno precisare che acqua e limone sono due alimenti che fanno benissimo all'organismo anche se assunti singolarmente. L'acqua è ovviamente fondamentale per il nostro organismo. Il limone contiene moltissime proprietà e vitamine. La loro combinazione potenzia gli effetti benefici di entrambi e soprattutto fa dimagrire? Attenzione alla risposta. Non è come tutti pensano.

Bere acqua e limone fa dimagrire?

La risposta a questa domanda è no. Si tratta di un falso mito. Non esistono studi scientifici che dimostrino che bere acqua e limone fa dimagrire. Il limone è sicuramente ricco di acqua, vitamina C, acido citrico e sali minerali. La combinazione con l'acqua tiepida non conferisce alla bevanda il potere di stimolare il metabolismo e quindi di far perdere peso.

Rende la pelle più luminosa?

Non esattamente. Il limone contiene vitamina C in grado di contribuire alla sintesi di collagene, una proteina strutturale della pelle. Il frutto però ne garantisce la stabilità, non un miglioramento della luminosità della pelle. L'acqua nel contempo è in grado di idratare il nostro corpo. 

Dà energia?

Anche questo sarebbe falso. La bevanda non conferirebbe alcun tipo di energia al nostro organismo.

Fa digerire

La bevanda composta da acqua e limone aiuta a digerire meglio. Il composto infatti è in grado di attivare il pepsinogeno, un enzima secreto dalle cellule della mucosa gastrica, trasformandolo in pepsina. Questo è il più importante degli enzimi digestivi.

Erode lo smalto dei denti

Vero. Bere acqua e limone continuamente può, a lungo termine, erodere lo smalto dei denti. Ha infatti lo stesso effetto di altre bevande gassate e del succo d'arancia. Per ridurre questo rischio, i dentisti raccomandano di sciacquare la bocca con acqua dopo aver bevuto il composto. C'è anche chi suggerisce di masticare una gomma senza zucchero per stimolare la produzione di saliva. Bisognerebbe inoltre evitare di lavarsi i denti subito dopo aver bevuto acqua e limone. Per evitare il contatto diretto con i denti, sarebbe inoltre preferibile bere acqua e limone con la cannuccia.

Rafforza il sistema immunitario

Anche questo sarebbe falso. Non sarebbe sufficiente bere un po' di acqua e limone per rinforzare il sistema immunitario di una persona molto carente di vitamina C. Sicuramente il limone fa benissimo e dona molti benefici al corpo, ma bisogna sempre considerare diversi elementi.

Effetti diuretici e depurativi?

C'è chi ritiene che la bevanda abbia effetti depurativi e diuretici per il suo gusto acido. Tuttavia il gusto non c'entra nulla. Bere acqua ovviamente consente di favorire la diuresi. Inoltre l'acqua elimina l'acqua. Ma nessuno studio ha dimostrare che l'effetto diuretico sia dovuto a ciò che rende aspro il limone.

Bere acqua e limone fa bene al cuore?

Sembra di sì. Alcuni studi avrebbero dimostrato che bere acqua e limone regolarmente aiuterebbe a ridurre la pressione alta. Come scrive Today, inoltre, la vitamina P in combinazione con la vitamina C e il potassio, contenute nel limone, rafforzano il muscolo cardiaco e migliorano la condizione delle arterie. Di conseguenza si ridurrebbe il rischio di malattie cardiache.

Combatte l'alito cattivo

Vero. Bere acqua e limone rappresenta un rimedio naturale molto efficace nella regolazione del pH della saliva. Combatte inoltre i batteri che provocano l'alito cattivo.

Contrasta il reflusso acido

Da uno studio del 2012 era emerso che il succo di limone veniva utilizzato nelle pratiche orientali e occidentali per aiutare la digestione e i problemi gastrointestinali. Fra questi compariva anche il reflusso acido. Tuttavia non esistono ricerche che dimostri questo beneficio. Alcune fonti affermano che l'acqua di limone abbia un effetto alcalinizzante. Sarebbe dunque in grado di neutralizzare l'acidità di stomaco, riducendo così il reflusso acido. Ma gli studi scientifici non lo hanno dimostrato. Alcune persone anzi lamentano che acqua e limone peggiori il problema.

In conclusione, bere acqua e limone non avrebbe tutti gli effetti benefici di cui si parla sul web. Prima di iniziare questa pratica sarebbe opportuno rivolgersi al proprio medico curante o ad uno specialista. Gli esperti solitamente sconsigliano la bevanda ai pazienti affetti da gastrite o che soffrono di ulcere o esofagite.