Theras Biocare. L’azienda italiana premiata dal Financial Times

Intervista a Carlo Pisani, President e CEO di Theras Biocare

Theras Biocare è l’azienda che si è classificata al 155° posto tra i colossi europei leader per la crescita organica e sostenibile.

Risalgono alla fine del mese scorso le pagine del Financial Times dove è stato pubblicato il report FT1000. Classificandosi al 155° posto tra le aziende europee leader per la crescita organica e sostenibile, Theras Biocare ha avuto una menzione tra le aziende più cresciute in Europa (qui il link)

Intervista a Carlo Pisani, President e CEO di Theras Biocare

Di cosa si occupa la sua azienda?

"Theras Biocare Srl è un'azienda che mira all'innovazione nel campo della sanità e della salute quotidiana. Principalmente ci occupiamo del trattamento del diabete attraverso lo sviluppo e la commercializzazione di dispositivi medici altamente tecnologici, collaboriamo con operatori sanitari e ponendo il paziente al centro della nostra visione. Riassumendo, miriamo al miglioramento della qualità di vita delle persone attraverso un'innovazione in cui la tecnologia si fa semplice".

Come è composto lo staff?

"Il Business viene gestito attraverso la ricerca continua della efficienza, sia sul Campo che in Sede. La ridotta distanza gerarchica, e quindi comunicazionale, ci assicura la completa aderenza della tattica alla strategia, il rapido ritorno di feedback dal Campo ed una buona comunicazione operativa della Field Force con la Sede. Coordinato dal CEO, lo Staff è compost dal Sales&Marketing Director - Business Development Manager – Sales&Marleting Liaison - Account Managers ; in Sede abbiamo il Sales&Marketing Analyst e l’Administration Manager che coordina il Tender&Sales Administration Specialis e 2 Administration Specialist"

Qual è il fatturato e qual è l'incremento?

"Nel 2021 abbiamo superato i 32 milioni di euro, con una crescita del +21% vs LY, confermando per il quarto anno consecutivo una Double-Digit growth"

Quali sono i progetti a medio-lungo termine?

"I nostri progetti ed obiettivi 2022-2023, oltre ad una acquisizione, saranno rivolti al miglioramento costante della nostra attuale offerta. Attenzione nell’offrire dispositivi di tecnologia avanzata con i migliori servizi, con piani di business che possano garantire con il proprio personale specializzato il facile accesso dei pazienti alle tecnologie avanzate. Migliori prodotti sul mercato e custumer experience per aumentare la soddisfazione dei nostri clienti, mettendo a loro disposizione piattaforme digitali di servizi, utili a rispondere in modo ottimale alle diverse esigenze".

Cosa l'ha portata a creare questa azienda?

"Anche se al di sopra delle migliori aspettative, la visione con il mio socio Cristiano Ferrari di potere diventare quello che siamo"

C'è un motivo per cui siete a Salsomaggiore?

"Salsomaggiore e i suoi abitanti sono un valore aggiunto, facile innamorarsi di loro. Cristiano che è di Salsomaggiore ha fatto da Cupido"

Qual è il segreto del successo?

"Lavorare con passione, mettere al centro il paziente e supportare il personale sanitario premia sempre. Ma per raggiungere il Successo bisogna assumere le Persone giuste e costruire con loro un Team".

Qual è stato l'effetto di ricevere questo premio del Financial Times?

"Grande soddisfazione per le persone che hanno creduto in noi e la felicità di festeggiare insieme, che ci piace. Importante l’ulteriore conferma di avere i prodotti giusti, le persone migliori e la motivazione di sempre"

Come pensa di sfruttare questo successo negli anni prossimi?

"Spero che gli anni prossimi siano migliori per tutti, noi continueremo a fare il nostro lavoro cercando di meritare la stima di tutti".