Ricciardi: "Mascherine al chiuso fino all'estate". Bambini? "10% ha long covid"

"Variante Omicron è straordinariamente contagiosa"

Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Roberto Speranza per la lotta alla pandemia di Covid-19 in un'intervista a Tagadà su La7, si esprime sul tema delle mascherine e non solo. Alla vigilia dello stop all'obbligo di uso della mascherina all'aperto, dice: "Resta la cautela di portarle con sé per indossarle quando c'è l'assembramento. La mascherina va portata: quando uno è a distanza non c'è pericolo. Al chiuso è una follia togliere la mascherina, questa variante Omicron è straordinariamente contagiosa".

Covid, Ricciardi: "Mascherine al chiuso sicuramente fino all'estate"

"Al chiuso le mascherine vanno portate ancora per un periodo di tempo. Fino all'estate? Io penso di sì", dice Ricciardi. "Se c'è un soggetto suscettibile, che non è vaccinato o non è protetto, si prende il virus sicuramente". Mentre in Italia i contagi covid calano, Il numero dei decessi rimane elevato. Ricciardi a tal proposito afferma: "Noi siamo un paese anziano, i nostri anziani da sempre sono più fragili e vulnerabili. Mediamente una donna italiana vive fino a 84 anni, ma ne passa 16 in condizioni di fragilità rispetto ai 6 di una donna svedese".

"Dopo demografia e fragilità, c'è un problema di qualità dell'assistenza sanitaria. Il nostro servizio sanitario nazionale è arrivato alla pandemia di 2 anni fa in condizioni di debolezza assoluta, per esempio nell'organico. Una persona anziana entra in ospedale, è assistita da un infermiere e da non da 5: il personale fa l'impossibile a fronte di organici scarsissimi, ma la tempestività e la qualità dell'assistenza ne risentono. Sarebbe assurdo se non si facesse una campagna di assunzione di medici e infermieri", aggiunge.

Ricciardi: "Il 10 per cento dei bambini ha il long Covid"

Covid e bambini, Walter Ricciardi si esprime così: "Nei genitori non c'è consapevolezza che questo virus sia pericoloso, molti pensano sia benevolo, non è così: questo è un virus cattivo negli anziani e negli adulti, ma non sappiamo quanto lo sia nei bambini. Anzi, lo sappiamo: il 10% dei bambini che prendono il Covid hanno il long Covid: a distanza di tempo, sono stanchi e dormono sempre. E questo è un segnale molto pericoloso, perché i sistemi sono ancora in formazione", conclude il medico.