Covid, l'annuncio di Speranza: "I contagi crescono sempre di più"

Due voci contrastanti: Roberto Speranza e Giovanni Toti. Entrambi parlano dell'aumento dei contagi di Covid in Italia, ma mentre il primo sembra voler trovare una soluzione attraverso l'UE, il secondo punta al Lockdown per non vaccinati

L'Italia, come tutti i paesi europei sta attraversando un periodo difficile per quanto riguarda la lotta al Covid: stanno aumentando nuovamente i casi. Il ministro della salute Roberto Speranza ha dichiarato che non possiamo sottovalutare questo dato e dobbiamo utilizzare i nostri strumenti per cercare di contenere la curva dei contagi.

Situazione Covid in Italia ed Europa: contagi crescono sempre di più e Speranza dice la sua

Speranza, in un intervento alla conferenza "L'Italia e l'Europa: il futuro dei sistemi sanitari dopo la pandemia", ha espresso il suo punto di vista riguardo la situazione attuale, facendo anche riferimento all'importanza di cedere una parte della nostra sovranità per un bene che prescinde da ogni cosa: la salute. Quanto segue è l'intervento del ministro: "La crisi del Covid ci consegna una verità, ovvero che le politiche della salute non possono essere considerate politiche nazionali, ma devono essere lette come politiche che hanno bisogno di decisioni, scelte e indirizzi che non possono che essere sovranazionali. Da questo punto di vista l'idea di una Unione europea della salute va nella direzione giusta, ma è del tutto evidente che su queste politiche servano più coordinamento europeo e più scelte a livello europeo. Se necessario, bisogna cedere un pezzo di sovranità, perché cederlo significa riconquistarlo a livello più alto".

Covid Italia, il governatore Giovanni Toti vorrebbe un Lockdown per non vaccinati  

Mentre Speranza dava il suo punto di vista sulla situazione attuale in Italia, anche il presidente della Regione Liguria ha deciso di dire la sua in un'intervista al Corriere della Sera. Totalmente in contrapposizione con Speranza, Giovanni Toti esclude qualsiasi tipo di chiusura e restrizione. L'unica eccezione potrebbe essere fatta nei confronti dei non vaccinati. Per Toti non è giusto che chi ha deciso di combattere il Covid immunizzandosi debba pagare per le scelte di chi invece sta facendo crescere la curva dei contagi. In controtendenza con il ministro, ma totalmente allineato con il pensiero di molti cittadini e di molti suoi colleghi. Qualora dovesse essere necessario, anche Toti non esclude la possibilità di un Lockdown solo per non vaccinati. Ha sottolineato inoltre che le misure che si stanno prendendo adesso sono già sufficienti e non è necessario spostarsi troppo dai piani nazionali per il contrasto alla pandemia previsti dal governo Draghi.