20 Luglio 2021
Fonte: lapresse.it
Sul vaccino Covid in Italia, "abbiamo raggiunto il target del 50% della popolazione vaccinata ma non è ancora sufficiente", ha detto il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri. "Abbiamo in tutte le fasce d'età persone che non si sono vaccinate mentre i giovani che vogliono, giustamente, viaggiare devono vaccinarsi. Poi ci sono resistenze, comprensibili, nella fascia tardo adolescenziale legate anche a certa disinformazione nei confronti dei vaccini di sedicenti scienziati e 'candidati' premi Nobel".
"I bambini, gli anziani e le donne - ha continuato Sileri - hanno pagato il prezzo più alto della pandemia". E ancora: "Gli anziani hanno pagato il prezzo più alto in vite umane, le donne con lo smart-working hanno dovuto far fronte anche al fatto di avere i figli piccoli a casa e i bambini non hanno avuto visite, non hanno visto gli amichetti ma solo persone con la mascherina e non hanno socializzato".
Intanto si segnala la proposta estrema di Mauro Minelli. "Chi decide di non sottoporsi al vaccino anti-Covid dovrà sostenere personalmente le spese sanitarie in caso di contrazione del virus", ha detto. I non vaccinati si paghino le spese sanitarie in caso di ricovero - ha dichiarato Minelli ad Adnkronos Salute - oppure rifondino i danni che possono derivare dai contagi da loro certamente provocati".
La proposta choc di Minelli fa riferimento a chi sceglie deliberatamente di non vaccinarsi, ed è rivolta dunque ai cosiddetti "no vax" e non invece a chi ancora fosse in attesa di una dose di vaccino anti-Covid. L'immunologo inveisce contro coloro che "non hanno alcuna legittima controindicazione all'inoculo del vaccino" e che con la loro decisione mettono a repentaglio la salute di altri cittadini. Secondo Minelli, chi rientra in questa categoria: "dovrebbe essere obbligato a pagarsi le visite, i ricoveri e i farmaci in caso di Covid o, almeno, di rifondere i danni, calcolati nel loro insieme, che possono derivare dai contagi da loro certamente provocati". Un risarcimento pratico, oltre che morale, nei confronti di chi da oltre un anno e mezzo attende con impazienza l'iniezione "della salvezza" per uscire dall'incubo Covid.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia