Alzheimer, nuovo farmaco Usa approvato: Aducanumab è il primo in vent'anni
Gli Usa approvano Aducanumab, il nuovo farmaco contro l'Alzheimer: ecco come funziona, quanto dovrebbe costare per un anno di terapia e quali sembrano essere i benefici
É stato approvato un nuovo farmaco contro l'Alzheimer negli Usa: è il primo nell'arco di vent'anni. A prendere la decisione che potrebbe portare una vera svolta nella lotta alla fatale malattia del cervello che provoca un lento declino delle capacità di memoria, del pensare e di ragionamento è stata presa dalla Fda, l'ente americana che si occupa della regolamentazione dei prodotti farmaceutici. "Aducanumab" è il nome del primo medicinale approvato in vent'anni contro l'Alzheimer ed è prodotto dalla Biogen: ecco come funziona, i possibili benefici e quanto potrebbe costare una volta rilasciato nel mercato.
Alzheimer, nuovo farmaco Usa approvato: Aducanumab è il primo in vent'anni
Arriva Aducanumab, il nuovo farmaco approvato in Usa nella lotta contro l'Alzheimer, la malattia neurodegenerativa che ancora oggi continua a spaventare milioni di persone in tutto il mondo, soprattutto le più anziane. L'innovativo medicinale - secondo quanto emerge dalle ricerche sul prodotto - agisce direttamente colpendo la causa scatenante della patologia e non i suoi sintomi come già fanno altri farmaci in circolazione.
Aducanumab consiste in una terapia con anticorpi monoclonali che può essere somministrata per via endovenosa nei pazienti. Dopodiché si lega a molecole presenti nelle placche amiloidi, puntando a ridurre in modo netto la progressione della malattia. Il nuovo farmaco approvato negli Usa sembra quindi avere tutte le carte in regola per dare davvero una svolta alla lotta contro l'Alzheimer.
Alzheimer, farmaco Usa: i dubbi sull'efficacia
D'altra parte intanto circolano voci di consulenti indipendenti che affermano che, in realtà, il nuovo medicinale non rallenti affatto la malattia. Voci che però la Fda ha deciso di ignorare: secondo i regolatori statunitensi può probabilmente curare l'Alzheimer e permettere alle persone con tale diagnosi di continuare a vivere con più tranquillità, svolgendo attività quotidiane.
Non si fermano comunque gli studi sul nuovo farmaco: a breve infatti prenderà avvio un'altra analisi sui possibili benefici del farmaco nei pazienti affetti dalla malattia neurogenerativa in questione. Ma attenzione: se lo studio non confermerà l'efficacia di Aducanumab, gli Stati Uniti potrebbero ritirare il farmaco dal mercato.
Alzheimer, nuovo farmaco Aducanumab: quanto costa
Rimane l'incognita sul prezzo: sebbene la casa produttrice Biogen non abbia rivelato ufficialmente quale potrebbe essere, secondo gli analisti il nuovo farmaco Aducanumab potrebbe costare dai 30 mila e i 50 mila dollari per un anno di trattamento. In ogni caso l'Institute for Clinical and Economic Review ha osservato che "qualsiasi prezzo è troppo alto" se il beneficio del medicinale non sarà confermato dagli ultimi studi.