Covid, vaccino Pfizer e miocarditi nei giovani: "Possibile legame"
L'Ema a maggio ha ricevuto 107 segnalazioni di miocardite: secondo il dottor Diekema c'è una correlazione tra il vaccino Pfizer e le rari miocarditi nei giovani
Tra il vaccino anti-Covid Pfizer e le rare miocarditi segnalate tra i giovani c'è un "possibile collegamento". A renderlo noto è un report presentato al Ministero della Salute in Israele, il quale contiene un primo dato allarmante sulla frequenza di questi eventi: sono tra 1 su 3.000 e uno su 6.000 i ragazzi - maschi - di età compresa tra 16 e 24 anni che dopo aver ricevuto il vaccino hanno sviluppato miocardite. I ricercatori, secondo quanto riportato sulla rivista 'Science' online, parlano di un "rischio elevato di sviluppare l'infiammazione del muscolo cardiaco". Da precisare però è anche che la maggior parte dei casi è stata lieve e si è risolta in poche settimane.
Covid, vaccino Pfizer e miocarditi nei giovani: "Possibile legame"
Il problema del possibile legame tra il vaccino Pfizer e le miocarditi tra i giovani era stato avanzato lo scorso aprile da funzionari sanitari israeliani. In seguito anche il Dipartimento della difesa degli Stati Uniti ha iniziato a monitorare i casi di questo tipo. "Non riesco a immaginare che sarà qualcosa che possa indurre i medici a dire che non dovremmo vaccinare i bambini" sostiene preoccupato intanto il pediatra e bioeticista del Seattle Children's Hospital Douglas Diekema.
A maggio poi l'Ema - l'Agenzia europea per i medicinali - ha dichiarato di aver ricevuto 107 segnalazioni di miocardite dopo la somministrazione del vaccino Pfizer-BioNTech, cioè circa una su 175.000 dosi somministrate. Il dottor Diekema ha allora studiato i rapporti rischio-beneficio di tale vaccino. A seguire il caso è stato anche un gruppo di esperti guidato da Dror Mevorach presso la Hadassah University Medical Center. Il medico ha riferito a Science di aver rilevato 110 casi di miocardite su 5 milioni di persone vaccinate con Pfizer.
Non si fermano le ricerche dei medici sulla possibile correlazione, della quale è convinto il dottor Mevorach che dice: "C'è un legame" tra il vaccino Pfizer i casi di miocarditi tra i giovani mentre spinge anche altri esperti di tutto il mondo a puntare i riflettori su questo possibile effetto collaterale.