Unipol, inaugurato a Bologna l’Hub vaccinale UniSalute

L'Amministratore Delegato Carlo Cimbri a Il Giornale d'Italia: "Una fondamentale collaborazione tra pubblico e privato"

Il Gruppo Unipol, con l’obiettivo di accelerare la campagna nazionale di vaccinazione contro il Covid19, ha predisposto, in coordinamento con le istituzioni nazionali e regionali competenti, un piano vaccinale dedicato a tutti i dipendenti del Gruppo Unipol, ai loro familiari, agli agenti e al personale dipendente di agenzia. Si tratta del primo piano vaccinale sviluppato da un’azienda attivo sull’intero territorio nazionale.

La campagna prende ufficialmente il via oggi: a Bologna viene inaugurato l’Hub vaccinale UniSalute, con la partecipazione del Generale Francesco Paolo Figliuolo dell’Amministratore Delegato e Group CEO Gruppo Unipol, Carlo Cimbri, del Presidente Gruppo Unipol, Pierluigi Stefanini, insieme a cariche istituzionali regionali e locali.

Unipol inaugura l'Hub vaccinale UniSalute, Cimbri: 'Sinergia tra pubblico e privato'

"Quella di oggi è un'iniziativa importante, non solo relativa a questa regione", afferma l'Amministratore Delegato di Unipol Carlo Cimbri, intercettato dai microfoni de Il Giornale d'Italia durante l'inaugurazione dell'Hub vaccinale UniSalute, avvenuta questo pomeriggio a Bologna. "Stiamo aprendo in tutta Italia, anche insieme ad altre aziende. Oggi è possibile per le aziende vaccinare i propri dipendenti, collaboratori e familiari. Noi siamo voluti partire subito dal momento che riteniamo che l'impegno delle aziende a fianco delle strutture pubbliche del Commissario Figliuolo siano fondamentali per accelerare i tempi di una completa vaccinazione nazionale.

Una fondamentale collaborazione tra pubblico e privato, non potrebbe essere altrimenti. Non c'è antagonismo. Da sempre sosteniamo che pubblico e privato nei settori più delicati e strategici del paese come quello della sanità debbano essere complementari e dall'unione delle forze non possono che nascere cose positive per il nostro Paese", conclude.

Vaccini Covid, Figliuolo: "Sì a flessibilità e no a transumanze"

"Appena sono stato nominato ho detto che l'Italia aveva già tutto, dobbiamo raccogliere il meglio. E siamo qui oggi". "Le cose che si dicono grazie a voi le facciamo". Così il Generale Francesco Figliuolo all'inaugurazione dell'Hub Vaccinale UniSalute a Bologna. "Oggi Johnson è molto quotato, perché c'è la comodità di una dose". "Ieri a Bologna c'era il delirio". "Se ora mi prenoto e mi esce 10 agosto, è ovvio che non posso dire 'no la voglio fare il 10 giugno', ma magari si trova un intoppo. Non facciamo voli pindarici, no alle transumanze, non si può. Ma aiutare, essere flessibili, quello sì". 

Unipol inaugura l'Hub vaccinale UniSalute, iniziativa rivolta a tutte le realtà produttive italiane

Tale iniziativa, organizzata da UniSalute, sarà rivolta anche alle principali realtà produttive italiane – Aziende, Banche, Fondi sanitari che ne hanno già fatto richiesta - per accelerare la ripartenza del nostro Paese. È stata sviluppata in coordinamento con la Struttura Commissariale Straordinaria guidata dal Generale Francesco Paolo Figliuolo, Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza Covid-19 e per l’esecuzione della campagna vaccinale, e rappresenta un’opportunità aggiuntiva rispetto ai piani vaccinali organizzati dalle ASL regionali per supportare il mondo delle imprese nell’organizzazione e nell’esecuzione dei vaccini Covid-19 ai propri dipendenti.

La progettazione e l’organizzazione esecutiva del piano vaccinale sono state messe a punto da UniSalute, che ha predisposto circa 200 siti di somministrazione delle dosi vaccinali su tutto il territorio nazionale, 4 Hub specializzati distribuiti tra Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, e una struttura mobile, per un bacino potenziale di oltre 800 mila persone. La somministrazione delle dosi avverrà a cura di personale sanitario specializzato e in strutture altamente qualificate facenti parte della rete convenzionata della Compagnia. Le prime dosi del vaccino verranno somministrate nelle Regioni Lazio, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Marche, Calabria, Sardegna, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Campania e Sicilia. A seguire le altre Regioni. In Emilia Romagna sono stati predisposti 20 punti vaccinali e un Hub per una platea potenziale di circa 75 mila persone. In particolare, l’Hub di Bologna si trova al Centro congressi di Unipol Gruppo presso San Lazzaro di Savena, Via Palazzetti 1/n, e ha una capacità vaccinale stimata di 1.900 vaccini al giorno.

In particolare sono previste:

• n° 2 postazioni per la registrazione;

• fino a n° 6 postazioni per triage;

• fino a n° 16 postazioni vaccinali. Hanno già aderito al piano vaccinale alcuni grandi Clienti di UniSalute tra cui BPER, ANCC (Coop), ANCD (Conad), il Fondo San.Arti. e via via entreranno nel programma importanti Fondi Sanitari Integrativi e realtà aziendali a testimonianza della volontà di ripartire da parte di tutto il tessuto lavorativo del Paese.

Il Piano vaccinale del Gruppo Unipol rientra tra le più importanti iniziative che il Gruppo ha avviato a sostegno del Paese a fronte delle crescenti esigenze della popolazione in materia di assistenza sociosanitaria aumentata a causa della pandemia. Questa iniziativa rappresenta un valido supporto di welfare per i clienti, gli agenti e tutti i dipendenti e familiari, a conferma del ruolo di Unipol come attore centrale nel processo di integrazione tra sanità pubblica e sanità privata.