Covid, il vaccino italiano non si ferma: ReiThera "cerca finanziamenti"

L'azienda biotech di Castel Romano: "Stop Corte dei Conti non ferma fase 2 test vaccino e per fase 3 cercheremo fonti di finanziamento alternative"

Il vaccino italiano contro il Covid non si ferma e ReiThera va avanti sulla sperimentazione nonostante la decisione della Corte dei Conti di bloccare i finanziamenti del Governo. "La notizia della decisione della Corte dei Conti di bloccare i finanziamenti già decisi dal Governo per un vizio di forma del contratto di sviluppo non avrà alcun impatto sul regolare proseguimento e svolgimento della fase II a cui tutti voi avete già dato un contributo e un supporto straordinario", assicura l'azienda biotech di Castel Romano.

Covid, il vaccino italiano non si ferma: ReiThera "cerca finanziamenti"

"Il pronunciamento della Corte - ha continuato l'azienda - non riguarda la bontà del progetto o del vaccino, ma aspetti tecnico-giuridici legati al contratto di finanziamento. ReiThera continua, come prima e più di prima, con determinazione ed impegno a credere nel progetto", assicura la società.

"Per lo svolgimento della fase III" di sperimentazione del vaccino anti-Covid, "in mancanza di intervento da parte del Governo ReiThera cercherà fonti di finanziamento alternative" scrive l'azienda biotech di Castel Romano nella mail inviata da Roberto Camerini, direttore medico di ReiThera. "Vi prego di voler diffondere quanto sopra espresso anche ai volontari al fine di tranquillizzarli", aggiunge.

"Voglio infine ringraziare gli investigatori e i volontari che autonomamente in questi giorni stanno testimoniando la loro esperienza positiva sui media, contribuendo a fare un po' più di chiarezza sulla realtà del progetto", ha concluso il direttore medico dell'azienda.