Bere acqua calda e limone al mattino a digiuno fa dimagrire davvero? Attenzione...

Acqua calda e limone è un rimedio piuttosto diffuso. Ha molteplici proprietà benefiche, ma fa davvero dimagrire? Ecco ciò che molti non sanno. Benefici e controindicazioni. Come bere la bevanda per ottenere il massimo.

Bere acqua calda e limone al mattino a stomaco vuoto è un rimedio naturale diffuso in tutto il mondo. Per alcuni è un vero e proprio elisir viste le proprietà benefiche che questa bevanda è in grado di apportare. Molte persone tuttavia si affidano a questo rimedio per dimagrire. Ma l'acqua con limone fa davvero perdere peso se assunta ogni mattina a digiuno, prima della colazione? Ecco tutto quello che c'è da sapere, dalle proprietà, ai benefici dell'acqua e limone, alle controindicazioni. In particolare, bere acqua e limone fa dimagrire davvero?

Acqua calda e limone la mattina a digiuno: benefici

L'acqua è indispensabile per il nostro organismo. Il limone ha moltissime proprietà. C'è chi considera l'unione di acqua e limone come una vera e propria doccia interna. La bevanda rappresenta un rimedio naturale semplicissimo per ripulire il nostro corpo dall'interno e ottenere moltissimi benefici.

Vediamo nel dettaglio i benefici di acqua calda e limone. Il mix bevuto al mattino a digiuno permette di:

  • depurare e disintossicare, eliminando scorie e tossine;
  • donare energia;
  • depurare il fegato;
  • migliorare la digestione;
  • rinforzare il sistema immunitario;
  • contrastare l’invecchiamento: è antiossidante;
  • favorire la regolarità intestinale (sia in caso di stipsi che di diarrea);
  • far andare via il mal di testa;
  • combattere l'alitosi;
  • idratare il corpo;
  • regolare il pH dell'organismo;
  • contrastare i radicali liberi;
  • difendersi dai batteri;
  • eliminare i parassiti intestinali;
  • migliorare la digestione;
  • combattere nausea e dissenteria;
  • eliminare lo stress;
  • aumentare l’assorbimento del Ferro, contrastare l’anemia;
  • fornire supporto contro i calcoli, renali e biliari;
  • prevenire i tumori;
  • migliorare l'aspetto della pelle;
  • contrastare la cellulite, ridurre la ritenzione idrica;
  • schiarire e lucidare i capelli;
  • schiarire le occhiaie;
  • eliminare le macchie scure sulla pelle, dovute all’età o all’abbronzatura;
  • combattere punti neri e acne;
  • allontanare insetti e zanzare;
  • donare benessere a gambe e piedi gonfi con un pediluvio.

Acqua e limone: controindicazioni

Bere acqua e limone può avere delle controindicazioni. Per alcune persone questo rimedio potrebbe essere controproducente. Non è infatti indicato a tutti.

Non bisogna abusare della bevanda. Bere acqua e limone al mattino a digiuno può, alla lunga, irritare lo stomaco. L’acido citrico può danneggiare la mucosa gastrica a causa dell’aumento di acidità, in particolare nei pazienti affetti da gastrite.

Vi sono alcune controindicazioni anche per il cavo orale. Un’assunzione prolungata di acqua e limone potrebbe infatti provocare disturbi alla bocca. L'acido citrico, se usato per lungo tempo, può svolgere un'azione erosiva, danneggiando lo smalto dei denti.

Chi non può bere acqua calda e limone

Il rimedio dell'acqua calda e limone a digiuno la mattina non è indicato a chi soffre di gastrite, esofagite da reflusso gastroesofageo, ulcere.

Acqua e limone fa dimagrire davvero?

Molte persone si affidano al rimedio dell'acqua calda con limone, da bere a stomaco vuoto, con lo scopo di dimagrire. Secondo numerosi esperti tuttavia la bevanda non avrebbe proprietà dimagranti. Il limone contiene infatti vitamina C e sali minerali, che non hanno questo effetto.

Come bere acqua e limone sfruttandone tutti i benefici senza controindicazioni

Per ottenere tutti i benefici dalla bevanda composta da acqua calda e limone, è sufficiente adottare semplici accorgimenti.

Bere con la cannuccia e sciacquare la bocca dopo aver bevuto;

quantità moderate: se si eccede si potrebbero avere bruciore di stomaco e nausea;

Utilizzare acqua tiepida: permette al corpo di metabolizzare più facilmente la bevanda.

Bere acqua e limone la mattina a digiuno, almeno 20-30 minuti prima di fare colazione. Chi non può seguire questo accorgimento, può bere la bevanda venti minuti prima dei pasti, ottenendo comunque benefici.

Bere acqua e limone a cicli di massimo 30 giorni. Alcuni siti dicono che è possibile bere la bevanda tutti i giorni, moderando però le quantità.

Non utilizzare lo zucchero.

Prima di iniziare a bere acqua e limone bisogna chiedere consiglio al proprio medico di fiducia o ad uno specialista, soprattutto in presenza di patologie.