Vaccino AstraZeneca, l'ok dell'Ema in Europa per gli over 18

Via libera anche dal comitato tecnico Chmp per il vaccino sviluppato da università di Oxford-Irbm

Vaccino AstraZeneca, l'ok dell'Ema e del comitato tecnico Chmp in Europa per gli over 18

Buone notizie sul fronte dei vaccini, approvato AstraZeneca dall'Ema l'Agenzia europea del farmaco e dal Comitato per i Medicinali per Uso umano (Chmp). "L'Agenzia europea del farmaco Ema ha raccomandato l'autorizzazione condizionata alla commercializzazione nell'Ue del vaccino sviluppato da università di Oxford-Irbm e prodotto da AstraZeneca. La raccomandazione è per prevenire la malattia da coronavirus (Covid-19) nelle persone a partire dai 18 anni di età. - spiega Ema in una nota- Questo è il terzo vaccino anti Covid che è stato raccomandato dall'ente per l'autorizzazione".

L'Agenzia del farmaco precisa che: "Non ci sono ancora risultati sufficienti nella fascia di partecipanti ai trial più anziani (over 55 anni) per fornire un dato sull'efficacia del vaccino in questo gruppo. Tuttavia, è prevista la protezione dato che una risposta immunitaria è stata osserva in questa fascia di età anche sulla base dell'esperienza con altri vaccini", sottolinea ancora l'Ema nella nota. "Poiché esistono informazioni affidabili sulla sicurezza del vaccino in questa popolazione i nostri esperti hanno ritenuto che il vaccino possa essere utilizzato negli anziani. Si attendono maggiori informazioni dagli studi in corso che includono una percentuale maggiore di partecipanti anziani".

Positivo anche il parere del Comitato per i Medicinali per Uso umano (Chmp) che "ha valutato accuratamente i dati sulla qualità, sicurezza ed efficacia del vaccino e si è espressa favorevolmente" per un via libera, ha spiegato l'Ema. "Abbiamo ulteriormente ampliato l'arsenale di vaccini a disposizione degli Stati membri dell'Ue e dello Spazio economico europeo per combattere la pandemia e proteggere i loro cittadini", ha affermato Emer Cooke, Direttore esecutivo dell'Ema.

Per quanto riguarda le varianti che preoccupano non poco il mondo in questo momento, "non abbiamo ancora dati che ci dicano se il vaccino AstraZeneca offra protezione contro le nuove varianti di Sars-CoV-2, ma abbiamo chiesto all'azienda di investigare su questo, come abbiamo fatto per gli altri vaccini", ha spiegato il Direttore esecutivo dell'Ema. "Il lavoro non finisce qui, ci sarà un monitoraggio stretto sulla sicurezza e l'efficacia e stiamo monitorando strettamente le varianti di coronavirus e se e come incidono sulla protezione offerta dai vaccini", ha assicurato Cooke.

Via libera al vaccino AstraZeneca, le reazioni

Affida a Facebook il suo messaggio relativo alla notizia dell'approvazione del vaccino AstraZeneca, il ministro della Salute Roberto Speranza: "L’agenzia europea del farmaco ha dato l’ok al vaccino AstraZeneca. È una notizia incoraggiante. La battaglia contro il virus è ancora complessa, ma avere a disposizione un altro vaccino efficace e sicuro ci dà più forza nella campagna di vaccinazione".

Sempre via social anche Stella Kyriakides, commissaria europea alla Salute, esprime la sua soddisfazione: "Mi compiaccio dell'opinione positiva dell'Ema sull'autorizzazione condizionata alla commercializzazione del vaccino anti-Covid di AstraZeneca. Siamo pronti a lavorare insieme e a trovare soluzioni per dare ai cittadini l'accesso a più vaccinazioni il più rapidamente possibile. Seguirà l'autorizzazione da parte della commissione".