Elezioni regionali Marche, exit poll: Acquaroli (cdx) in pole per la riconferma (50-54%) sul candidato di csx Ricci (44-48%)

Francesco Acquaroli vede la riconferma. Almeno, così sembra dagli exit poll in merito alle elezioni regionali nelle Marche che vedono il governatore uscente in pole sullo sfidante Matteo Ricci

Gli exit poll relativi alle elezioni regionali delle Marche indicano che il governatore uscente del centrodestra Francesco Acquaroli è in pole sul candidato di centrosinistra Matteo Ricci con un range tra il 50 e il 54%. L'eurodeputato del Pd ed ex sindaco di Pesaro è fermo in una forbice tra il 44 e il 48%. Se l'esito fosse fedele agli exit poll, verrebbero in buona parte confermati gli ultimi sondaggi, che vedevano l'esponente del centrodestra in vantaggio. Acquaroli e Ricci non sono gli unici due candidati. In corsa anche Beatrice Marinelli (Evoluzione della Rivoluzione), Claudio Bolletta (Democrazia Sovrana Popolare), Lidia Mangani (Partito comunista italiano) e Francesco Gerardi (Forza del Popolo). 1.325.689 i marchigiani chiamati al voto nelle 1.572 sezioni per il rinnovo del Consiglio regionale e del governatore.

Elezioni regionali Marche, exit poll: Acquaroli (cdx) in pole per la riconferma (50-54%) sul candidato di csx Ricci (44-48%)

Francesco Acquaroli vede la riconferma. Almeno, così sembra dagli exit poll in merito alle elezioni regionali nelle Marche che vedono il governatore uscente in pole sullo sfidante Matteo Ricci, con un range compreso tra il 50 e il 54%. Una percentuale consistente, che se confermata dalle urne, consegnerebbe ad Acquaroli un secondo mandato. Il fedelissimo di Giorgia Meloni aveva già trionfato nel 2020 con il 49,13% contro Maurizio Mangialardi del Pd, fermo al 37.29%. Uno scarto di 12 punti che significa un vantaggio netto.

Stavolta, per il cosiddetto "campo largo" a decidere di candidarsi è stato Matteo Ricci, volto noto del Pd, europarlamentare dem ed ex sindaco di Pesaro, finito agli onori delle cronache negli ultimi mesi per l'inchiesta Affidopoli. Ricci può comunque contare su una buona base, considerando che il popolo marchigiano lo conosce bene, ed è anche questo il motivo per cui ha deciso di scendere in campo.