Elezioni comunali 2025, csx vince a Genova e Ravenna, Salis (54%) e Barattoni (56,6%) nuovi sindaci, Taranto e Matera al ballottaggio

Genova e Ravenna al primo turno al centrosinistra. Gli altri due capoluoghi al ballottaggio. L'affluenza definitiva dopo la chiusura dei seggi è del 54,42%. Si è votato in due giorni

Le elezioni comunali del 2025 vedono la vittoria del centrosinistra a Genova e Ravenna al primo turno. Silvia Salis ha raccolto il 54% dei voti contro il candidato di centrodestra Pietro Piciocchi, fermo al 39,4%. A Ravenna, Alessandro Barattoni succede a Michele de Pascale, neo governatore dell'Emilia Romagna, raccogliendo il 56,6% contro Nicola Grandi, fermo al 25,1%. Al ballottaggio Taranto e Matera. Nel comune pugliese il candidato di centrosinistra Pietro Bitetti ha raccolto il 39%, Francesco Tacente del centro il 24%. In Basilicata, Roberto Cifarelli del centrosinistra ha ottenuto una vittoria striminzita contro il candidato di centrodestra Antonio Nicoletti, 42% contro 39,4%. 126 i comuni al voto, anche se l'attenzione è rimasta puntata verso i capoluoghi, sia prima che dopo la chiusura dei seggi. L'affluenza definitiva dopo la chiusura dei seggi è del 54,42%. Si è votato in due giorni.

Elezioni comunali 2025, csx vince a Genova e Ravenna, Salis (54%) e Barattoni (56,6%) nuovi sindaci

L'ultima tornata di elezioni comunali ha visto la vittoria del centrosinistra in due dei capoluoghi nei quali si andava al voto, vale a dire Genova e Ravenna. Il primo cambia radicalmente faccia, visto che passa da 8 anni di presidenza Bucci a quella nuova di Salis, ex martellista e vicepresidente vicaria del Coni.

In Emilia Romagna, a Ravenna, a trionfare è il candidato del centrosinistra Barattoni, che ha avuto la meglio su Grandi. Sarà ballottaggio invece negli altri due capoluoghi, vale a dire Taranto e Ravenna. Nel primo, il candidato di centrosinistra Pietro Bitetti ha raccolto il 39%, mentre Francesco Tacente, candidato di centro, si è fermato al 24%. Centrosinistra avanti, ma di poco, anche a Matera con Roberto Cifarelli, 42%. Segue il candidato di centrodestra Antonio Nicoletti, 39,4%.