Congresso Lega Firenze, Musk: "0 dazi in futuro, in Ue ci saranno sempre più attacchi terroristici", i leghisti: "Salvini deve tornare al Viminale"
Anche il CEO di Tesla è intervenuto in videocollegamento al congresso della Lega. Domani gli interventi di Orban e Bardella
Al via il congresso della Lega a Firenze. Oggi e domani sono attesi circa 725 delegati alla Fortezza Da Basso, in quello che sarà il primo congresso nazionale dal 2019, cioè da quando il Carroccio ha cessato di farsi chiamare Lega Nord. Attesi gli interventi di Salvini, candidato unico e prossimo alla proclamazione come segretario per la terza volta, e quello di diversi politici internazionali come Orban e Bardella, ma solo in videocollegamento.
Lega, al via congresso a Firenze, Musk: "0 dazi in futuro, in Ue ci saranno sempre più attacchi terroristici", i leghisti: "Salvini deve tornare al Viminale"
Il congresso della Lega a Firenze durerà due giorni. Ha aperto Salvini: "La Lega è il governo e lo vedrete con i messaggi di oggi e domani, sono una cosa sola. Si mettano l'anima in pace Conte e Schlein. La Lega è garanzia che il governo avra vita lunga ed è il collante del governo". Sui dazi: "La trattativa col governo americano ci deve essere, meglio dialogare che guerreggiare. Quello che può cambiare sono le politiche suicide dell’Ue: azzerare il green deal, la sbornia elettrica, il patto di stabilità, i danni fatti agli agricoltori. Parlano dei pericoli dei dazi di Trump sulle auto europee ma stando alle folli direttive 7 milioni di veicoli euro-5 tra poche settimane dovrebbero essere fuori legge. In attesa di portare a casa una trattativa utile con gli Usa azzeriamo le politiche suicide Ue che stanno massacrando le nostre imprese, azzeriamo la burocrazia europea".
Dopo una serie di interventi, è stata la volta di Elon Musk, in videocollegamento: "Vediamo un aumento enorme nel numero di attacchi in Italia e in Europa, i media cercano di ridurre il numero di attacchi terroristici ma l'uccisione di persone è sempre più frequente e alla fine in Europa vedremo attacchi di massa, massacri di massa. Se guardiamo il trend è questo. Questo porterà ad un vero e proprio massacro in Europa. I vostri amici, le vostre famiglie, saranno tutti a rischio, i numeri parlano chiaro", ha detto.
"Spero che gli Usa e Europa riescano a realizzare una partnership molto stretta, c'è già un'alleanza ma spero sia più stretta e forte. Questo è il consiglio che ho dato al presidente". Nel corso del Congresso, una sembra essere la voce che si alza: Salvini deve tornare al Viminale. È il "diktat" dei vicesegretari Crippa e Durigon.
Domani gli interventi di Orban e Bardella
Diversi gli esponenti politici della destra che interverranno in videocollegamento: il primo ministro ungherese e presidente di Fidesz Viktor Orban, il presidente del Rassemblement National francese e Presidente del gruppo Patrioti per l’Europa al Parlamento europeo Jordan Bardella, lo spagnolo Santiago Abascal, Presidente di Vox e Presidente del Partito Patrioti per l’Europa, l’olandese Geert Wilders, leader del PVV ed il portoghese André Ventura, Presidente di Chega.
Il Carroccio lascia aperta la possibilità di "altri interventi che potrebbero essere annunciati in diretta, durante i lavori". Tra gli ospiti attesi domani anche il presidente di Confindustria Emanuele Orsini e il segretario generale dell’Ugl Francesco Paolo Capone. Lo riferisce la Lega sottolineando che "è la prima volta che una assise di questo tipo ospita Confindustria e un sindacato nazionale. Sarà l’occasione per discutere di lavoro ed economia, temi fondamentali per la Lega".