Chi è Silvia Salis, candidata di Pd e M5S alle elezioni comunali di Genova: vicepresidente Coni ed ex martellista olimpica
La candidatura è stata proposta dal Pd e ha ricevuto l'appoggio degli altri partiti di sinistra, oltre a quello del M5S
Silvia Salis è la candidata del centrosinistra per le elezioni comunali di Genova, previste per la prossima primavera. La Salis è stata candidata dal Pd, nel tentativo di mettere d'accordo gli altri partiti di centrosinistra; dopo il sostegno AVS e Italia Viva, la candidatura della Salis ha trovato il favore anche del Movimento 5 Stelle, venendo approvata. Alle elezioni dovrà sfidare il candidato di centrodestra Pietro Piciocchi, attuale primo cittadino.
Chi è Silvia Salis
"La mia è stata una scelta di cuore per la mia città, un impegno che prendo per il posto che amo. Un modo per tornare a casa mia. E’ stata anche l’ultima cosa che sono riuscito a raccontare a mio padre prima che ci lasciasse ed era orgoglioso", così si è espressa Silvia Salis in merito alla sua candidatura. "Ho accettato questa proposta chiedendo delle garanzie, una squadra che fosse molto grande e che mi darà grandi soddisfazioni. Porterò con me l’esperienza del mondo dello sport. Aver fatto parte del Coni mi dà esperienza nel settore pubblico, nell’ascoltare le persone e le loro differenti esigenze. Da questo mondo porterò il concetto di fair play perché non voglio cadere nei toni, spesso scadenti, della politica" ha aggiunto.
La Salis, 39 anni e genovese, è vicepresidente vicaria del Coni ed è una ex atleta olimpionica. Alle Olimpiadi di Pechino 2008 e di Londra 2012 la Salis ha gareggiato nel lancio del martello. Ha conquistato nel corso della sua carriera da martellista dieci titoli nazionali tra invernali ed assoluti. Dopo un infortunio ha abbandonato l'attività agonistica nel 2016 ed è divenuta dirigente delle Fiamme Azzurre. Nel 2017 è stata eletta nel Consiglio Nazionale del Coni e ne è diventata vicepresidente precario nel 2021. La Salis era stata nominata ambasciatrice di Genova nel 2023 dall'ex sindaco Marco Bucci, ora governatore della Liguria.