Milleproroghe approvato in Senato, dalla cancellazione multe ‘no-vax’ all’annullamento della chiusura delle attività sanzionante durante il Covid

FdI: "Fieri di difendere la libertà degli italiani"

Ieri in Senato è stato approvato il decreto milleproroghe. Tra le varie misure approvate, anche la cancellazione delle multe ai "no-vax" e l'annullamento della chiusura delle attività sanzionate durante il Covid. L'emendamento in questione è stato proposto dal partito della premier Giorgia Meloni, Fratelli d'Italia, che ha commentato dicendo di essere "fieri di difendere la libertà degli italiani".

Milleproroghe, stop alle multe ai "no-vax"

Il decreto milleproroghe è stato approvato nella giornata di ieri al Senato con 97 voti favorevoli e 57 contrari. In esso è contenuto un emendamento, proposto da FdI, che prevede la sospensione delle sanzioni per chi non ha rispettato l'obbligo vaccinale, i cosiddetti "no-vax", oltre all'annullamento della chiusura delle attività che durante la pandemia erano state sanzionate. Ad essere interessati dallo stop delle sanzioni per i non vaccinati sono maggiormente lavoratori appartenenti all'ambito dell'istruzione, delle forze dell'ordine e in generale over 50. È prevista anche l'estinzione dei giudizi pendenti, ma non verranno rimborsate le somme già pagate. 

La maggioranza ha esultato per l'approvazione del decreto e di queste norme da loro proposte. Alice Buonguerrieri, capogruppo di FdI in commissione Covid, ha affermato che "FdI ritiene doveroso mettere una pietra tombale sul periodo del Covid, caratterizzato da divisioni sociali e norme vessatorie spesso scientificamente infondate", aggiungendo poi che "il presupposto giuridico è venuto meno giacchè ormai è appurato che il vaccino contro il Covid non impedisce la trasmissione del virus". Sottolinea inoltre che "non avrebbe alcun senso" attribuire sanzioni quando la pandemia è terminata, ciò servirebbe solo a "mettere mano alle tasche dei cittadini". "Ancora una volta Fratelli d'Italia agisce per difendere la libertà degli italiani ed è fiera di farlo", ha concluso la Buonguerrieri. 

Di opinione contraria invece la vicepresidente del Senato Licia Ronzulli, esponente di Forza Italia. Secondo lei "cancellare le multe nei loro confronti è una decisione sbagliata e grave, un pessimo messaggio, cioe' che le norme si possono non rispettare".