Terzo mandato per Zaia, Lega: "Squadra che vince non si cambia", il governatore: "Il limite esiste solo per 100 sindaci e per presidenti di regione, incoerente"
Lega compatta al fianco di Zaia, Donzelli (FdI): "I limiti ai mandati nelle elezioni dirette esistono in molte democrazie. Ne parleremo, ci confronteremo. Anche su eventuali nuove candidature"
Consiglio federale della Lega sul terzo mandato per Luca Zaia. Il Carroccio vuole proseguire con l'attuale governatore e lo fa capire tramite una nota: "Totale sintonia e condivisione degli obiettivi fra Matteo Salvini, Luca Zaia e l'intero consiglio federale. Il Veneto è un modello di buon governo apprezzato a livello nazionale e internazionale. Per la Lega, squadra che vince non si cambia". Delle parole che ovviamente vanno in controtendenza con quello che è il pensiero di Meloni. Nella giornata di oggi, giovedì 16 gennaio, è anche arrivata una replica di Zaia sul caso.
Terzo mandato per Zaia, Lega: "Squadra che vince non si cambia"
Al termine del Consiglio federale della Lega è stata emessa una nota che prova a diradare le nubi sul tema terzo mandato per Zaia. Il Carroccio fa quadrato attorno al suo governatore, mentre da Fratelli d'Italia arrivano ancora pareri discordanti. Donzelli: "I limiti ai mandati nelle elezioni dirette esistono in molte democrazie. Ne parleremo, ci confronteremo. Anche su eventuali nuove candidature".
Il capogruppo della Lega, Riccardo Molinari: "Il nostro punto di vista è che chi viene scelto direttamente dai cittadini non debba avere limiti di mandati perché alla fine il popolo sovrano possa valutare se ha amministrato bene o male. Prendiamo atto che questa posizione è solo nostra. Ma, al netto della vicenda Zaia o De Luca, il problema in Veneto è politico, se Zaia non può più correre, ma la Lega ha governato bene, allora a chi spetta la regione Veneto?".
"Se Meloni vuole tenere insieme il centrodestra deve fare come Berlusconi, non guardare solo al momento elettorale contingente, ma deve valutare le specificità dei singoli partiti. Visto che la Lega è caratterizzata da sempre come il partito dei territori e dell'autonomia, gli alleati del centrodestra dovrebbero tenere conto di questa peculiarità. Così si tiene insieme una coalizione".
Per Giorgetti "la Lega è assolutamente con Zaia", e interpellato sulla possibilità di concludere un accordo con gli alleati, ha detto che “sì, si trova, si trova”.
Zaia: "Limite dei due mandati esiste solo per 100 sindaci e per governatori"
"La coerenza ci porta anche a dire che le cariche di soli 100 sindaci su 6mila e di solo alcuni governatori sul totale dei governatori hanno il blocco dei mandati. Guarda caso sono le uniche cariche elettive. Perché poi parlamentari, deputati, onorevoli, Presidente del Consiglio, Presidente della Repubblica senza far guerra a nessuno ma è un dato di fatto, non hanno limite di mandati".