Space X, Italia raggiunge accordo con Musk, 1,5 mld€ per 5 anni per fornitura servizi tlc, decisivo incontro Meloni-Trump
A disposizione del nostro Paese la fornitura di un sistema criptato di massimo livello per le reti telefoniche e i servizi internet del governo italiano, le comunicazioni militari e i servizi satellitari per le emergenze
Space X arriva in Italia. Il governo Meloni ha raggiunto un accordo con l'azienda aerospaziale statunitense. 1,5 miliardi di euro per la fornitura di servizi di telecomunicazioni e più in generale per avere a disposizione la fornitura di un sistema criptato di massimo livello per le reti telefoniche e i servizi internet del governo italiano, le comunicazioni militari e i servizi satellitari per le emergenze. L'accordo è stato anticipato da Bloomberg. Contratto di 5 anni, decisivo l'incontro tra Meloni e Trump in Florida a Mar-a-Lago.
Space X, Italia raggiunge accordo con Musk, 1,5 mld€ per 5 anni per fornitura servizi tlc
L'Italia ha raggiunto un accordo con Space X di Elon Musk. L'obiettivo è quello di consegnare all'Italia la fornitura di servizi di telecomunicazione sicuri. Si tratta di un progetto a tutto tondo: il nostro Paese potrà vantare un sistema criptato di massimo livello. L'accordo è stato raggiunto definitivamente dopo la visita lampo di Giorgia Meloni da Trump, ma in generale, arriva soprattutto grazie agli ottimi rapporti tra la premier ed il patron di Tesla Elon Musk. Musk che Meloni non ha mancato di elogiare anche nell'ultima intervista: "Un genio dipinto come un mostro".
L'accordo è stato approvato dai servizi di intelligence di Roma e dal ministero della Difesa italiano, ma sarebbe stato contrastato da alcuni funzionari dell'amministrazione italiana preoccupati per l'impatto sugli operatori locali di telecomunicazioni. Secondo fonti Usa, il piano comprende servizi di telecomunicazione per le forze armate italiane nell'area del Mediterraneo, come anche sistemi satellitari per affrontare casi di emergenza come attacchi terroristici o disastri naturali.
Elon Musk sta acquisendo un ruolo sempre più rilevante, anche nella politica mondiale. Il patron di Tesla, al fianco di Trump durante l'ultima campagna elettorale, sarà alla guida del Dipartimento all’efficienza governativa”, con l’obiettivo di tagliare 2mila miliardi di spesa federale.