Costituente M5s, via Grillo e il limite dei due mandati, sì alle alleanze, l’ex garante: “Da francescani a gesuiti”
Il Movimento cambia volto, furioso l'ex garante
La costituente del M5s ha deciso: via il ruolo di "garante" per Grillo, il limite dei due mandati e sì alle alleanze. Il Movimento 5 Stelle aveva da tempo cambiato volto ma ora è stato anche scritto nero su bianco. La svolta progressista del Movimento che doveva aprire il Parlamento come una scatoletta di tonno e la cacciata del suo fondatore sono realtà. Furioso Grillo: "Da francescani a gesuiti".
Costituente M5s, via Grillo e il limite dei due mandati, sì alle alleanze, l’ex garante: “Da francescani a gesuiti”
Alla costituente del M5s a Roma si è votato per quello che già si sapeva da tempo. Grillo "defenestrato" dal ruolo di garante, via al limite dei due mandati che negli anni aveva creato diversi mal di pancia a tutti quei parlamentari che avrebbero voluto ricandidarsi per una terza volta e apertura ad alleanze politiche. Un aspetto che però è già entrato in vigore dal Conte 1, quando il Movimento si alleò con la Lega. Di recente la svolta "progressista", con le alleanze vittoriose in Sardegna e Umbria. In mezzo tante sconfitte.
L'ex garante ha espresso cosa pensa con una storia su WhatsApp. Ha postato una foto del sasso della chiesa romana di San Francesco a Ripa con la targa "sasso dove posava il capo serafico padre San Francesco", aggiungendo una scritta in basso: "Da francescani a gesuiti".
L’ex presidente del Consiglio ha parlato di un Grillo che "è entrato a gamba tesa" dicendo che "c’erano cose di cui non potevamo discutere", ma ha detto dal palco che "non è mai stato uno scontro tra me e il garante". "Mi è stata offerta la solita logica verticistica, caminetti. Mi sono sottratto. L’Assemblea è sovrana – ha detto Conte alla platea – Il nostro obiettivo è quello di cambiare il Paese, rimuovere gli ostacoli al cambiamento". "Sul limite dei mandati l’indicazione è chiara, la terremo presente, per una proposta cum grano salis. Volete valorizzare esperienza e competenza, vi siete stancati di combattere ad armi impari con altre forze politiche", ha aggiunto Conte.