Sciopero generale Cgil e Uil 29 novembre contro la manovra, Salvini: "Ridicoli, aumento di reddito per 14 milioni di lavoratori"
Martedì tavolo a Palazzo Chigi per discutere della Legge di bilancio. Cisl non aderisce allo sciopero
Sciopero generale Cgil e Uil il 29 novembre contro la manovra. I sindacati hanno deciso, non tutti quantomeno, visto che dalla Cisl arriva un'indicazione diversa. Landini e Bombardieri invece non hanno dubbi: "La Manovra è inadeguata a risolvere i problemi del Paese, va cambiata", e per questo è stato indetto uno sciopero generale di 8 ore per il 29 novembre. Martedì tavolo a Palazzo Chigi per discutere della Legge di bilancio.
Sciopero generale Cgil e Uil 29 novembre contro la manovra
"Siamo stati convocati la prossima settimana", martedì 5 novembre a Palazzo Chigi, "con una manovra già consegnata alle Camere, che ha pochissimi margini di cambiamento. Andremo ad ascoltare, se il governo dovesse accettare le nostre proposte, siamo pronti a rivedere la decisione dello sciopero". ha detto Bombardieri.
Il governo "ci convoca a cose già fatte. Noi chiediamo cambiamenti profondi e radicali alla manovra, non piccoli aggiustamenti. Abbiamo proposte molto precise", spiega Landini. "Chiediamo di cambiare la manovra e anche le altre leggi sbagliate fatte, come il collegato lavoro e il ddl sicurezza. Da qui al 29 novembre - prosegue - abbiamo intenzione di chiedere al governo di cambiare la manovra, l'atteggiamento verso le organizzazioni sindacali, di aprire confronti e trattative, e gireremo nel Paese per assemblee e luoghi di lavoro: bisogna cambiare le politiche economiche e sociali".
Spaccatura all'interno dei sindacati per via delle diverse valutazioni. La Cisl non aderirà allo sciopero generale indetto per il 19 novembre. Landini: "Dal loro documento si evince che sono soddisfatti. La Cisl ha detto che la manovra va bene. C'è una valutazione diversa".
Lega: "Ridicoli, scioperano perché aumentiamo lo stipendio agli italiani"
"Due sindacati italiani di estrema sinistra scioperano contro l’aumento dello stipendio per 14 milioni di lavoratori dipendenti fino a 40.000 euro di reddito? Ridicoli. Grazie invece a quei rappresentanti dei lavoratori che, seppur a volte critici nell’interesse dei loro iscritti, fanno delle proposte e non solo proteste”. Così una nota della Lega.