Rachele Mussolini lascia FdI e passa a Forza Italia per “i diritti Lgbt e lo Ius Scholae”, Donzelli al GdI: “no comment”

"Ho una diversa idea di famiglia, più progressista" avrebbe detto ai suoi colleghi di partito. "Le posizioni troppo di destra" di Fratelli d'Italia l'avrebbero indotta al cambio di maglia

Rachele Mussolini lascia FdI e passa a Forza Italia. Una scelta drastica ma probabilmente telefonata visto che la nipote del Duce rappresentava la parte "centrista" dentro il partito. La donna ha asserito di voler fare questo cambio di casacca per via dei "diritti" in quanto su temi lgbt e Ius Scholae si ritrova più nei forzisti. Giovanni Donzelli interpellato dal Giornale d'Italia ha dichiarato: "No comment".

Rachele Mussolini lascia FdI e passa a Forza Italia per “i diritti Lgbt e lo Ius Scholae”

Rachele Mussolini, alias la consigliera comunale più votata a Roma lascia FdI, e passa a Forza Italia. La sorella di Alessandra Mussolini, con la quale ha avuto anche qualche diverbio in passato, ha infatti preso 8.640 preferenze nella Capitale. Un cambio netto, nonostante rimanga nello stesso schieramento. La donna si è sempre distinta per rappresentare l'area considerata "più moderata" all'interno del partito di Giorgia Meloni. Lo dimostrano anche alcune sue uscite sul caso Carini-Khelif, quando disse: "Altro che teoria gender, la Khelif è una donna".

"Ho una diversa idea di famiglia, più progressista" avrebbe detto ai suoi colleghi di partito. "Le posizioni troppo di destra" di Fratelli d'Italia l'avrebbero indotta al cambio di maglia. Non una novità nel mono della politica. "Ho una sensibilità moderata e centrista. Chi si arrocca su determinate posizioni ha paura di una società che cambia", ha spiegato. "Chi mi conosce sa che ci sarebbe stato un crash tra il mio nome e il mio cognome, prima o poi". Sullo Ius Scholae spiega: "Era la linea del mio partito fino a qualche anno fa".

E ha anche da ridire sulla fiamma nel simbolo del partito: "Io l'avrei tolta". Sui saluti romani: "Io ho 50 anni. A me non è mai venuto in mente di farlo". 

Il commento di Rachele Mussolini sul passaggio in Forza Italia

"Ci sarà un mio ingresso a brevissimo in FI. Sono tutti informati. Ringrazio Fdi per aver creduto in me e avermi sostenuta per due candidature, l'affetto e la stima rimangono ma per me è tempo di voltare pagina e approdare in un Partito che sento più vicino alla mia sensibilità moderata e centrista".