Giovanni Toti partito, moglie, figli, età, carriera del presidente della Liguria arrestato
Giovanni Toti è il Presidente della Liguria, con un passato da giornalista: ecco vita privata e carriera
Giovanni Toti è il Presidente della Regione Liguria dal 2015, con un passato da giornalista: scopriamo qual è il suo partito, la sua vita privata e dunque chi è la moglie e se hanno figli insieme. Vediamo inoltre le principali tappe della sua carriera.
Giovanni Toti partito, età, biografia, vita privata del Presidente della Liguria
Giovanni Toti è nato a Viareggio, in Toscana, il 7 settembre 1968 e oggi ha 55 anni anni di età. Ex consigliere politico ed ex europarlamentare di Forza Italia, dal 19 giugno al 1º agosto 2019 è stato anche coordinatore nazionale del partito. Tuttavia nel 2019 è uscito da Forza Italia per poi fondare, nel 2022, il partito politico Italia al Centro, di cui è stato leader fino alla sua dissoluzione.
Toti è cresciuto a Marina di Massa, dove i genitori, albergatori e originari della Lunigiana, gestivano al tempo l'hotel Excelsior. Dal 2001 risiede a Cafaggio, località del comune di Ameglia, in provincia della Spezia. Nello stesso paese risiedono anche i genitori.
Giovanni Toti moglie e figli
Il Presidente della Liguria è sposato dall'11 settembre 2003 con la giornalista Siria Magri, vice-direttrice di Videonews. Giovanni Toti e la moglie non hanno figli.
Carriera giornalistica
Toti ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo del lavoro come giornalista. Ha firmato il suo primo contratto come stagista per Mediaset nel 1996. L'anno successivo ha esordito a Studio Aperto. Nel 2001 ha assunto il ruolo di inviato in Kosovo e l'anno seguente ha intervistato in esclusiva Adriano Sofri, giornalista professionista iscritto all'Ordine dei giornalisti di Milano dall'ottobre 2006. Nello stesso anno è entrato a Videonews. Nel 2007 è diventato vicecapo ufficio stampa di Mediaset.
Nel 2009 ha assunto la carica di co-direttore di Studio Aperto. Curava gli approfondimenti dei programmi di Italia 1 Lucignolo e Live. Il 22 febbraio 2010 è diventato direttore di Studio Aperto al posto di Mario Giordano, diventato a sua volta direttore della testata News Mediaset. Il 28 marzo 2012 ha assunto il ruolo di direttore anche del TG4, succedendo ad Emilio Fede, mantenendo la direzione di Studio Aperto. Al TG4, subito dopo il suo inizio, ha cancellato la rubrica Sipario e la presenza delle "meteorine". Ha mantenuto il ruolo di direttore dei due telegiornali fino al 2014, anno in cui è entrato in politica a tempo pieno.
Giovanni Toti, il suo partito e la carriera politica
Quando aveva solo 17 anni, Toti ha aderito alla Federazione Giovanile Socialista Italiana, l'organizzazione giovanile del Partito Socialista Italiano, fino alla maggiore età. Per anni è stato molto vicino ideologicamente a Silvio Berlusconi. Nel mondo della politica ha iniziato a muovere i primi passi proprio in Forza Italia, quando lo stesso Berlusconi lo ha nominato consigliere politico del partito, in vista delle elezioni europee di quell'anno. Era il 24 gennaio 2014 e lo stesso giorno Toti si è dimesso da ogni incarico lavorativo con Mediaset.
Toti si definiva "moderatissimo". Inizialmente faceva parte del Comitato di Presidenza ed era uno dei 14 membri del Coordinamento di Forza Italia. Insieme a Mariarosaria Rossi, Francesca Pascale e Deborah Bergamini ha formato il cosiddetto "cerchio magico" di Berlusconi in Forza Italia.
Il 16 aprile 2014 è stato ufficialmente candidato alle elezioni europee come capolista di Forza Italia nella Circoscrizione Italia nord-occidentale comprendente Liguria, Lombardia, Piemonte e Valle d'Aosta. Con 148.291 preferenze è diventato europarlamentare, risultando il primo degli eletti di Forza Italia nel Nord-Ovest.
Nel 2015 viene poi candidato per il ruolo di Presidente della Regione Liguria per la coalizione di centro-destra. Il 31 maggio vince le elezioni regionali con il 34,44% dei consensi, pari a 226 710 voti, contro il 27,84% di Raffaella Paita del Partito Democratico, candidata della coalizione di centro-sinistra. La proclamazione ufficiale come presidente avviene l'11 giugno 2015, data in cui Toti si dimette da europarlamentare per incompatibilità con il suo nuovo ruolo di presidente regionale.
In occasione delle elezioni regionali in Liguria del 2020, si è ricandidato alla carica di Presidente e ha vinto, iniziando così il suo secondo mandato.
Tra maggio e luglio 2021, Toti ha sciolto Cambiamo! e fondato insieme al sindaco di Venezia Luigi Brugnaro il partito Coraggio Italia, di cui è diventato vicepresidente vicario. Dopo la corsa alle elezioni politiche del 2022 come cartello elettorale insieme a Noi con l’Italia, UdC e Coraggio Italia, il 17 ottobre 2023 Toti è stato eletto presidente del consiglio nazionale di Noi Moderati composto da 150 membri.