Sondaggi Regionali Basilicata, Bardi (cdx) al 54%, avanti di 10 punti su Marrese (csx), Lega (5%) dietro anche a Calenda (6%)
Eustachio Follia al 2% chiude la classifica. I partiti a fare da traino secondo il sondaggio sono FdI e FI, entrambi dati al 17%
Gli ultimi sondaggi sulle regionali in Basilicata non sono di buon auspicio per il centrosinistra, anzi. Il candidato del centrodestra Vito Bardi staccherebbe il suo avversario Piero Marrese di ben 10 punti, col governatore uscente dato al 54% e il nome scelto dal cosiddetto 'campo largo' al 43-44%. Eustachio Follia al 2% chiude la classifica. È quanto emerge da un sondaggio Dire-Tecnè con interviste effettuate il 3 aprile 2024
Sondaggi Regionali Basilicata, Bardi (cdx) al 54%, avanti di 10 punti su Marrese (csx)
Piove sul bagnato, stando a leggere gli ultimi sondaggi in tema regionali, con oggetto la Basilicata, nella quale si andrà al voto il 21 e 22 aprile. Il governatore uscente Vito Bardi sarebbe ancora il preferito dai lucani, stando agli ultimi rilievi. Non è un caso che Marrese sia così staccato, visto che in seno al campo largo è scoppiato il caos per arrivare alla scelta del nome. Prima Chiorazzo, poi Lacerenza e infine il presidente della provincia di Matera. Un giro di nomi continuo e che sembrava non finire più.
Normale che l'elettorato del centrosinistra si veda confuso e che quindi preferisca, stando sempre ai sondaggi, fare una scelta più 'conservativa' e puntare sull'ex numero 2 della Guardia di Finanza. Vito Bardi è sostenuto da tutte le forze di centrodestra ma anche da Azione di Calenda. E c'è una sorpresa.
Basilicata, Lega (5%) dietro anche a Calenda (6%)
I partiti a fare da traino secondo il sondaggio sono FdI e FI, entrambi dati al 17%. Normale per entrambi essere così in alto, Fratelli d'Italia perché è il partito del momento e Forza Italia perchè il candidato è suo. Staccatissima la Lega, ancora in picchiata e che registra un 5%, superata persino da Azione. Carlo Calenda è infatti dato al 6%, un misero punto percentuale in più ma che riflette l'andamento delle forze politiche nel centrodestra.
Nella coalizione progressista a farla da padrone è il Pd che raggiungerebbe il 15%, quindi l’M5s all’11%, la lista Basilicata Casa comune al 9% e Avs al 6%.