Dl elezioni, Lega: "Stop al ballottaggio per i sindaci nei comuni sopra i 15mila abitanti", PD e M5S: "Attacco alle regole democratiche"
Scontri in Senato dopo la proposta della Lega. Il Carroccio chiede l'abolizione del ballottaggio nei comuni sopra i 15mila abitanti
Abbassare al 40% dei voti la soglia oltre la quale un candidato sindaco di un comune sopra i 15mila abitanti viene eletto al primo turno: questo uno dei temi clou del nuovo emendamento della Lega inserito all’interno del Decreto Elezioni, approdato in queste ore in Senato dopo aver superato l'esame della Commissione.
Dl elezioni, Lega accende dibattito in Senato
Altro tema su cui sono sorte numerose polemiche è il terzo mandato per i governatori di Regione, un tema proposto in passato dal Carroccio e che era stato bocciato in Commissione Affari costituzionali dopo aver incontrato il parere negativo dello stesso governo. Il cosiddetto 'Salva-Zaia' permetterebbe ai governatori di Regione di poter essere rieletti per un terzo mandato consecutivo, così come capita già ai sindaci di comuni sotto i 15mila abitanti.