Elezioni Regionali Abruzzo 2024, exit poll e spoglio: Marsilio (cdx) in netto vantaggio su D'Amico (csx), 54,5% vs 45,5%

Il governatore uscente punta a ad altri cinque anni di mandato mentre D'Amico ad essere la carta a sorpresa del campo largo. Spoglio avviato alle 23:00

Le elezioni Regionali Abruzzo 2024 sono giunte al gong finale. Gli exit poll, che precedono lo spoglio, dicono che per la conquista della Regione sarà un testa a testa tra Marsilio (cdx) e D'Amico (csx), col primo in netto vantaggio: 54,5 contro il 45,5%. Questa la forbice iniziale dopo la chiusura dei seggi. Dei risultati che superano di gran lunga le sensazioni che si respiravano alla vigilia e quello che dicevano gli ultimi sondaggi. Il governatore uscente punta a ad altri cinque anni di mandato mentre D'Amico ad essere la carta a sorpresa del campo largo. Le urne sono rimaste aperte dalle 7:00 fino alle 23:00.

Elezioni Regionali Abruzzo 2024, exit poll e spoglio: Marsilio (cdx) in netto vantaggio su D'Amico (csx), 54,5% vs 45,5%

Tuttavia, secondo gli exit poll, non sarà facile riconfermarsi per il centrosinistra, anche se tutto può succedere. Alla vigilia si respirava un clima di fiducia attorno a Meloni, Salvini e Tajani e di leggera ansia attorno a Schlein, Conte e Calenda.

Il campo largo stavolta potrebbe subire uno stop dopo la sorprendente vittoria in Sardegna. Le elezioni regionali in Abruzzo sono molto importanti perché arrivano prima delle europee. Si tratta di un termometro politico che indica lo stato di salute del governo e dell'opposizione. L'esecutivo arriva all'appuntamento dopo lo stop nell'isola e dopo alcuni giorni nelle quali ha 'piantato le tende' in Abruzzo, per non farsi sfuggire anche questa regione. Il centrosinistra da par suo, sogna di bissare il successo e strappare un altro pezzo al centrodestra. 

Probabilmente sarà decisiva l'affluenza, arrivata al 43,9% alle 19:00, mentre nel 2019 era al 43,15%. C'è grande partecipazione per questa tornata elettorale che segnerà il destino dei prossimi cinque anni degli abruzzesi, chiamata a dire la loro non solo per il governatore ma anche per rinnovare il Consiglio regionale. Al voto 1.208.276 di cittadini di cui 592.041 uomini e 616.235 donne su una popolazione censita di 1.275.950. Sono 1.634 le sedi dei seggi elettorali, di cui 13 ospedaliere. Le sezioni sono a Chieti 460, a L'Aquila 405, a Pescara 396 e a Teramo 373.