Elezioni europee 2024, destra in vantaggio in 9 paesi, ipotesi coalizione più vicina: "Il PPE potrebbe ottenere 173 seggi su 720 (24%)"
Stando al sondaggio, i populisti probabilmente saranno in testa ai sondaggi in 9 Paesi e arriveranno secondi o terzi in altri nove
La strada sembra ormai tracciata. Stando ai primi sondaggi, il prossimo Parlamento europeo virerà a destra. A dirlo sono i numeri: in 9 paesi, le destre nazionali sono in testa mentre in altri nove arriveranno secondi o terzi. Questo sicuramente inciderà sulla prossima legislazione Ue in alcuni settori chiave, a partire dall’ambiente all’immigrazione. A dettagliare stime che già da mesi si rincorrono è uno studio commissionato dallo European Council on Foreign Relations e realizzato da Simon Hix, titolare della cattedra Stein Rokkan di politica comparata all’Istituto universitario europeo di Firenze, e Kevin Cunningham, politologo e sondaggista.
Elezioni europee 2024, destra in vantaggio in 9 paesi, ipotesi coalizione più vicina: "Il PPE potrebbe ottenere 173 seggi su 720 (24%)"
Secondo i numeri pubblicati nell'analisi dell'European Council on Foreign Relations, i populisti probabilmente saranno in testa ai sondaggi in 9 Paesi (Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Francia, Ungheria, Italia, Paesi Bassi, Polonia e Slovacchia) e arriveranno secondi o terzi in altri nove (Bulgaria, Estonia, Finlandia, Germania, Lettonia, Portogallo, Romania, Spagna e Svezia). Stando sempre ai numeri pubblicati nella ricerca, al prossimo Parlamento europeo il Partito Popolare europeo potrebbe ottenere 173 seggi (dai 178 attuali), e quindi il 24% sul totale; ne andrebbero poi 131 ai socialisti (che al momento ne hanno 141); e ancora 98 a Id (il gruppo di Lega, AfD e Le Pen), che nell'attuale Parlamento ne ha appena 58; 86 andrebbero ai liberali di Renew Europe, che ora ne hanno 101; e ancora, 85 all'Ecr di Meloni, che ad oggi ne ha solo 67; 61 i Verdi (da 71 seggi attuali) e 44 alle sinistre, che al momento ne hanno 38.
In Italia il PPE dovrebbe ottenere 8 seggi
Infine, Stando al sondaggio dell'European Council on Foreign Relations, in Italia, il Ppe, rappresentato nel nostro Paese da Forza Italia, dovrebbe ottenere 8 seggi, 14 i socialisti del Pd, 8 per la Lega nel gruppo ID, 6 per il Terzo Polo da mandare in Renew, 27 gli eurodeputati meloniani di Ecr, nessun seggio per i Verdi mentre 13 eurodeputati del Movimento 5 stelle potrebbero andare nel gruppo dei non iscritti.