Sondaggi politici, arretra FdI (-0,5%) in crescita M5s (+0,3%) e FI (+0,3%). Meno di 3 punti dividono Conte e Schlein
Stabile Pd mentre arresta del -0,2% la Lega. Dem e 5 Stelle divisi da meno di tre punti
I sondaggi politici di Swg per il Tg La7 vedono un calo delle due forze maggiori del centrodestra. FdI e Lega arretrano rispettivamente di -0,5% e -0,2%. Cresce invece Forza Italia con un +0,3%. Il Pd, dopo aver centrato il record storico in negativo dall'avvento di Schlein, arretra ancora. -0,1%, al contrario dell'altra forza di centrosinistra, il M5s che cresce dello 0,3%.
Sondaggi politici, arretra FdI (-0,5%), in crescita M5s (+0,3%) e FI (+0,3%)
I nuovi sondaggi politici di Swg non premiano particolarmente FdI, che dal 28,6% della settimana prima scende al 28,1%. La Lega scende dal 9,4% al 9,2%, mentre risale Forza Italia: da 7.0 a 7,3%. Non sta attraversando un periodo positivo il Partito Democratico, che neanche l'arrivo al comando di Schlein sembra risollevare. Continua la decrescita, seppur leggera questa volta. Da 19,4% a 19,3%. Il Movimento 5 Stelle non sembra risentire della crisi che attanaglia tutto il centrosinistra e si posiziona al 16,7% dopo il 16,4 della settimana precedente.
Praticamente stabili Italia Viva, -0,1% e +Europa, +0,1%. In diminuzione la percentuale di chi non si esprime, che passa dal 39% della scorsa settimana, al 37%.
Meno di 3 punti dividono Conte e Schlein
Il dato che balza all'occhio non è il -0,5% di Fratelli d'Italia che comunque rimane saldamente il primo partito in Italia, piuttosto il fatto che meno di 3 di punti dividano Conte e Schlein, i due principali esponenti di centrosinistra. I grillini a questo punto potrebbero pensare di fare la guerra agli "alleati" piuttosto che riflettere su un campo largo. I sondaggi politici delle ultime settimane premiano il partito di Conte e penalizzano quello di Schlein.
Il Partito Democratico continua ad avere una sua base solida ma fatica a crescere. Neanche l'avvento a sorpresa di Schlein, vittoriosa su Bonaccini alle primarie, è riuscito in qualche modo a risollevare il partito.