Caso Cospito, Delmastro rinviato a giudizio per rivelazione di segreto d'ufficio, il legale: "C'erano tutti i presupposti per il non luogo a procedere"
La presidente dei deputati del Pd, Chiara Braga, al termine della Conferenza dei Capigruppo ha richiesto la calendarizzazione di una mozione di sfiducia per Delmastro
Il sottosegretario Andrea Delmastro delle Vedove è stato rinviato a giudizio nell'ambito del cosiddetto "Caso Cospito". La decisione della gip Maddalena Cipriani proietta quindi lo sguardo al prossimo 12 marzo, quando si terra l'udienza. "Eravamo convinti di lasciarci alle spalle tutto questo, affronteremo il giudizio serenamente", sono le parole del legale di Delmastro, l'avvocato Giuseppe Valentino. Il sottosegretario è accusato di rivelazione di segreto d'ufficio per aver consegnato atti relativi all'anarchico in regime di 41 bis Alfredo Cospito al collega Donzelli. Atti secondo le accuse coperti da segreto ma, è questa la linea di difesa, per il sottosegretario soltanto a "limitata divulgazione".
Caso Cospito, Delmastro rinviato a giudizio per rivelazione di segreto d'ufficio
"Confidavamo in una decisione diversa perché c'erano tutti i presupposto per una sentenza di non luogo a procedere". Così commenta il legale di Delmastro, l'avvocato Giuseppe Valentino, la notizia della decisione del pm Cipriani di rinviare a giudizio il suo cliente.
A fare eco a Valentino, poi, sono le parole del sottosegretario all'Attuazione del programma Giovanbattista Fazzolari, compagno di partito di Delmastro, Giovanbattista Fazzolari: "È inconsueto un rinvio a giudizio quando il pubblico ministero chiede il non luogo a procedere". Fazzolari poi aggiunge: "Sono certo che Delmastro riuscirà a dimostrare l'infondatezza dell'accusa che gli viene mossa". E in merito alla mozione di sfiducia mossa dal Pd nei confronti di Delmastro: "Ben venga, sarà un ottima occasione per far ribadire in Parlamento la piena fiducia a Delmastro".
Duro il commento dei parlamentari democratici Lai, Serracchiani, Orlando e Verini: "Al di là dell'aspetto giudiziario - che con il rinvio a giudizio di Delmastro Delle Vedove farà il suo corso - si conferma da parte dei due esponenti FdI (Delmastro e Donzelli) un modo di concepire e praticare le responsabilità istituzionali e i rapporti politici del tutto estraneo al senso dello Stato e ai principi di correttezza". Sempre dall'area Dem, poi, la richiesta di calendarizzazione di una mozione di sfiducia: "Abbiamo chiesto che venisse calendarizzata la mozione di sfiducia nei confronti del sottosegretario Andrea Delmastro".