Roberto Fico: "Non mi sento più con Di Maio e Di Battista, sono coerente", ma il M5s è il simbolo dell'incoerenza

Sarebbe interessante far notare a Roberto Fico che vi sono casi in cui, paradossalmente, rimanere coerenti diventa sintomo di incoerenza

Il grillino Roberto Fico è recentemente intervenuto in una intervista radio nella trasmissione condotta da Marcello Foa sulla Rai. Del suo intervento, colpisce soprattutto un passaggio, nel quale dà una sferzata a molti ex grillini, in primis di Maio e di Battista, sostenendo tra l'altro che non li sente più in alcun modo. Con una nemmeno troppo velata e nemmeno troppo elegante autocelebrazione, Roberto Fico spiega di essere sempre rimasto al suo posto, coerente al progetto del MoVimento 5 stelle, a differenza di molti che, come usa dire, hanno abbandonato la nave. Insomma, l'arcobalenico Fico mena vanto di essere coerente, a dispetto di molti che a suo dire non lo sarebbero. Sarebbe interessante far notare a Roberto Fico che vi sono casi in cui, paradossalmente, rimanere coerenti diventa sintomo di incoerenza. In particolare, rimanere coerenti a un progetto come quello del MoVimento 5 stelle, che è divenuto incoerente rispetto ai propri principi originari, sembra potersi intendere a tutti gli effetti come un segno di incoerenza. Senza entrare nel dettaglio, il MoVimento 5 stelle è gradualmente divenuto ciò che un tempo combatteva. Era contro la casta, ora la supporta in senso pieno. Era contro l'Unione Europea, ora la difende a spada tratta. Negava ogni possibile relazione con il Partito democratico, assunto come il male sulla terra, e ora è quasi sempre al suo fianco. Insomma, il MoVimento 5 stelle ha subito una metamorfosi kafkiana che l'ha portato a essere non genericamente diverso da ciò che era, ma direttamente l'opposto di quel che aveva sempre detto di essere. La domanda da porre a Roberto Fico è allora la seguente: se il progetto a cui si è aderito cambia e si fa l'opposto di ciò che era, vera coerenza è adattarsi a ogni costo o abbandonarlo per rimanere magari fedeli alle idee iniziali tradite nel frattempo da quel progetto?

Di Diego Fusaro.