Giunta regionale Lombardia: designati i presidenti delle ALER
I nomi dei presidenti decisi venerdì 13, giorno della Giunta straordinaria con focus sulle nomine
Dopo che l'11 ottobre FdI e Lega si erano spartiti le Aler a Milano, ed era stata data in forse la presidenza di Sala, numero uno dell’Aler milanese, il 13 ottobre la Giunta regionale ha designato i nuovi presidenti che guideranno le ALER lombarde, ovvero le Aziende Lombarde per l’Edilizia Residenziale.
Le designazioni della Giunta hanno previsto per l'ALER Milano Matteo Mognaschi; per l'ALER Pavia-Lodi Monica Guarischi; per l'ALER Brescia-Cremona-Mantova Amedeo Ghidini; per l'ALER Bergamo-Lecco-Sondrio Corrado Zambelli; infine per l'ALER Varese-Busto Arsizio-Como-Monza Brianza, Stefano Cavallin. La Lega o, meglio, buona parte della Lega, voleva riconfermare Sala, ma questo costituiva una deviazione dalla linea condivisa dalle forze di maggioranza, sintetizzabile con il motto di Fratelli d’Italia: "rinnovamento".
“Ai presidenti – commentano il Governatore Fontana e l’assessore alla Casa e Housing sociale Paolo Franco – i migliori auguri da parte dell’intera Giunta per un proficuo lavoro”.
I partiti di maggioranza in Regione Lombardia avevano concordato le nomine delle Aler, con Fratelli d'Italia e Lega che avrebbero espresso le presidenze di due Aler ciascuno, mentre Forza Italia avrebbe quella di una.
Erano già stati eletti i componenti del Corecom e del Consiglio per le pari opportunità nel lungo vertice dell'11 ottobre, ove i partiti di maggioranza in Regione Lombardia avevano trovato un accordo parziale sulle nomine delle Aler, stabilendo quante e quali Aler nel diritto di nomina di quali partiti. In base a tale schema, a Fratelli d’Italia e Lega le presidenze di due Aler a testa, mentre i vertici della quinta riservati a Forza Italia.
Nel dettaglio, la Lega aveva la nomina del presidente di Aler Milano e dell’Aler Varese, Como, Monza e Brianza e Busto Arsizio. Fratelli d’Italia i vertici della Aler di Bergamo, Lecco e Sondrio e della Aler di Brescia, Cremona e Mantova. A Forza Italia la guida della Aler di Pavia e Lodi.
L’assemblea del Pirellone aveva già in precedenza provveduto a eleggere 7 membri del Consiglio per le pari opportunità: Paola Gregato, Luce Meola, Elisabetta Fontana, Paola Romeo, Ester Luisa Lanfranchi, Anna Maria Passaggio e Giulia Tossici. E alla nomina di due Consiglieri regionali nel Comitato di indirizzo e coordinamento in area dipendenze: Paola Bulbarelli (FdI) e Roberta Vallacchi (Pd).